Oggi il nostro wine lover ci porta alla scoperta del rosso Toscana IGT 50&50 2018 dell’azienda agricola Capannelle.
Cantina: Capannelle
Uvaggi: 50% Sangiovese, 50% Merlot
Regione: Toscana
Gradazione: 13.50%
Prezzo: da 89.00 a 150€
La storia dell’azienda agricola Capannelle ha inizio nel 1974 quando l’imprenditore Raffaele Rossetti si trasferisce in un vecchio casale seicentesco circondato da 10,5 ettari di terreno a Gaiole in Chianti. Dopo accurate analisi iniziano i lavori per un nuovo impianto di 3,5 ettari di vigneto specializzato con uvaggi autoctoni quali il Sangiovese, il Canaiolo, il Colorino e la Malvasia nera. Due ettari sono predisposti per ospitare l’oliveto, fino ad arrivare ai 16 ettari vitati attuali.Il casale viene rinnovato e riportato all’antico splendore con sapienti interventi strutturali e restaurativi.
Sotto il casale inoltre viene allestita una modernissima cantina con collegamenti e tubature di acciaio inox all’avanguardia per la tecnologia del tempo.
La prima etichetta risale al 1975: si tratta di un vino da tavola che prende semplicemente il nome di Capannelle.
COLORE: rosso rubino brillante.
AL NASO: belle note di frutta rossa matura e una piacevole nota di viola.
IN BOCCA: tannino elegante, ma ben presente. Sorso morbido e con una buona freschezza.
Si tratta di una collaborazione tra la cantina Capannelle e Avignonesi. Il Sangiovese proviene da Capannelle e invece il Merlot è quello di Avignonesi. Le uve vengono raccolte e vengono vinificate in contenitori di acciaio e tini troncoconici di rovere macerando 15-20 giorni sulle bucce. Matura 24 mesi in barrique di rovere francese.
GIUDIZIO PERSONALE: (4 su 5)
Dividerò tanto con questo giudizio, ma voglio spiegarlo. Sarei bugiardo nel dirvi che non ho apprezzato, che non è un grande vino e che non è fatto bene. Qua andiamo sul personale, è un gran vino che consiglio a tutti di assaggiarlo, ma non è il mio a causa del Merlot che non riesco ad amare fino in fondo. Ripeto gran vino eh.




