HomeIn vino veritasAglianico Rosato Villa dei Pini 2021 D’Angelo

Aglianico Rosato Villa dei Pini 2021 D’Angelo

Un viaggio tra storia e tradizione enologica

Oggi il nostro wine lover ci porterà alla scoperta di un vino che racconta la storia e la passione di una famiglia che da generazioni si dedica alla produzione vinicola: l’Aglianico Rosato Villa dei Pini 2021 D’Angelo. Questo rosato, elegante e raffinato, nasce nel cuore della Basilicata, una terra ricca di tradizioni e cultura enologica.

La cantina D’Angelo: quattro generazioni di passione

La famiglia D’Angelo è legata al mondo del vino da quasi un secolo. Sebbene la fondazione ufficiale dell’azienda risalga agli anni ’30, la tradizione vinicola familiare si è tramandata per quattro generazioni, fino ad arrivare agli attuali proprietari, i fratelli Erminia e Rocco D’Angelo.

Nel 1971, l’Aglianico, vitigno principale della cantina, ottiene la Denominazione di Origine Controllata (DOC). Grazie all’impegno e alla lungimiranza di Rocco D’Angelo Sr., i vini dell’azienda iniziano a varcare i confini italiani, conquistando mercati come Stati Uniti e Germania. Un ulteriore impulso è stato dato da Lucio D’Angelo, padre degli attuali titolari, che ha introdotto miglioramenti nei processi di raccolta e vinificazione, contribuendo alla crescita dell’azienda.

Oggi, seguendo le orme paterne, Rocco ed Erminia D’Angelo continuano a espandere la presenza della cantina nel mondo: Rocco è enologo e responsabile della produzione, mentre Erminia gestisce la parte commerciale, consolidando il marchio D’Angelo come punto di riferimento per i vini lucani.

Aglianico Rosato Villa dei Pini 2021: un vino dalla forte identità

Tra gli 11 vini prodotti dalla cantina, oggi ci concentriamo su uno dei più rappresentativi della linea Le Selezioni: l’Aglianico Rosato Villa dei Pini 2021.

  • Cantina: D’Angelo
  • Uvaggi: 100% Aglianico
  • Regione: Basilicata
  • Gradazione: 12.50%
  • Prezzo: da 9.89€ a 12.00€

Le caratteristiche organolettiche

L’Aglianico Rosato Villa dei Pini 2021 è un vino che incarna perfettamente la tradizione e l’eleganza dell’Aglianico in versione rosata. La sua espressività è ben definita e si distingue per un perfetto equilibrio tra freschezza e mineralità.

Colore

Il colore è rosa buccia di cipolla, delicato e raffinato, con riflessi luminosi che ne esaltano la brillantezza.

Profumi e aromi

  • Al naso, emergono sentori di frutti di bosco e fragolina, arricchiti da note floreali che donano finezza e freschezza.
  • In bocca, il vino si presenta con una buona freschezza, un sorso leggero e beverino, caratterizzato da una piacevolissima nota minerale che ne valorizza la bevibilità.

Il processo di vinificazione

La produzione dell’Aglianico Rosato Villa dei Pini 2021 segue una lavorazione attenta e rispettosa delle caratteristiche del vitigno:

  • Vendemmia manuale nella prima decade di ottobre, per garantire la massima selezione delle uve.
  • Pigiatura soffice, con un periodo di macerazione sulle bucce di 12-24 ore, al fine di estrarre il colore e gli aromi desiderati.
  • Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per circa 20 giorni, per preservare la freschezza e l’intensità dei profumi.
  • Maturazione in acciaio per alcuni mesi, prima dell’imbottigliamento, per garantire la stabilità e l’equilibrio del vino.

Abbinamenti gastronomici

L’Aglianico Rosato Villa dei Pini 2021 è un vino estremamente versatile, capace di accompagnare una vasta gamma di piatti:

  • Antipasti di mare e di terra, come tartare di tonno, carpacci e salumi delicati.
  • Primi piatti leggeri, come risotti alle verdure e paste con sughi bianchi.
  • Secondi piatti a base di pesce, in particolare crostacei e molluschi.
  • Formaggi freschi e di media stagionatura, come burrata e pecorino giovane.

Un rosato da non perdere

L’Aglianico Rosato Villa dei Pini 2021 D’Angelo è un’espressione autentica e raffinata dell’Aglianico in versione rosata. La sua freschezza, la sua eleganza e il perfetto bilanciamento tra frutta e mineralità lo rendono una scelta eccellente per chi cerca un vino versatile, capace di accompagnare diversi momenti di degustazione. Un’etichetta che racconta la passione e la maestria della cantina D’Angelo, mantenendo viva la tradizione vinicola della Basilicata e portandola nel mondo.

Sei un appassionato di vino? Chianti Vino Toscana

Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!

Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani

Stefano Giovannini
Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato