Ago Perrone è diretto: “Per emergere, non si può improvvisare”.
Il director of mixology del Connaught Bar di Londra specifica quindi: “Ogni dettaglio deve essere curato alla perfezione. Inoltre, occorrono capacità di ascolto e una certa empatia verso il prossimo per conquistare il cliente e al contempo trasmettere la cultura del bere miscelato in modo leggero”. Infine, aggiunge: “Per me, i cocktail sono sinonimo di cultura, vale a dire di conoscenza ed esplorazione di tradizioni, gusti, ingredienti e metodi di lavorazione di tutti i Paesi”.
Agostino Perrone e Nicole Cavazzuti al Pinch di Milano nel 2016
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it.
Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication.
Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine.
Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.