Oggi il nostro wine lover ci porterà alla scoperta di un progetto enologico innovativo che sta conquistando gli appassionati di vino naturale.
Dietro il sinonimo Schrammel 2.0 c’è la giovane coppia Nicole & Daniel Schrammel, che gestisce una micro azienda vinicola appena fuori Vienna, nel Weinviertel meridionale, con una superficie vitata di circa un ettaro. I due sono volti nuovi nel panorama del vino naturale, ma si sono già distinti per la loro filosofia innovativa e sostenibile.
Una viticoltura biodinamica e rispettosa dell’ambiente
La coltivazione dei vigneti avviene secondo principi biodinamici, con il massimo rispetto per l’ecosistema circostante. Piante da inverdimento vengono utilizzate per incrementare la biodiversità, mentre tra le viti sono stati piantati alberi da frutto e arbusti, per favorire l’impollinazione degli insetti e contrastare la monocoltura. Inoltre, ortaggi per uso personale vengono coltivati tra i filari, creando un equilibrio naturale tra terra e vite.
Un lavoro in cantina all’insegna della purezza
Il processo produttivo in cantina segue la stessa filosofia. Nessun additivo viene utilizzato e i vini vengono lasciati liberi di esprimersi in modo autentico, seguendo il motto “Just Grapes!”. Questo approccio minimalista permette di ottenere vini unici, caratterizzati da grande complessità aromatica e purezza espressiva.
Le nuove etichette di Schrammel 2.0
Scopriamo insieme alcune delle ultime creazioni di questa innovativa cantina:
WEISS 21
100% Veltliner, senza solfiti aggiunti. Un bianco agrumato e minerale, con sentori affumicati ed eleganti. Note rinfrescanti di clementina e un tocco di salinità che esalta la sua vivace acidità.
NATTY 22
100% Veltliner, affinato in acciaio. Un vino super fresh, con bellissime note di tè che conferiscono un profilo aromatico distintivo e rinfrescante.
ORANGE 22
100% Veltliner, macerato per 4 settimane in acciaio, senza solfiti aggiunti. Un vino minerale e complesso, con aromi di clementina, scorza d’arancia e mango.
ROSÈ 22
75% St. Laurent, 25% Zweigelt. Il contatto di macerazione è durato poche ore ed è stato utilizzato solo il mosto fiore. L’affinamento è avvenuto per circa 6 mesi in vasche di acciaio, mantenendo una freschezza straordinaria.
ZERO 22
Blend di 70% Grüner Veltliner, 10% St. Laurent, 10% Merlot, 10% Rösler. Un bianco con un tocco di uva rossa, che dona al vino un’affascinante varietà di aromi. Fresco, distintivo e perfettamente equilibrato ed elegante.
ROT 21
70% Rösler, 30% Merlot. Un rosso beverino e succoso, caratterizzato da sentori di piccoli frutti rossi e una beva piacevolmente glouglou.
Un futuro promettente per il vino naturale
Schrammel 2.0 si conferma un progetto vinicolo di grande interesse per gli amanti del vino naturale e della biodinamica. Con il loro approccio innovativo, Nicole & Daniel Schrammel stanno portando avanti una filosofia enologica incentrata sulla purezza e sul rispetto della natura. Una realtà tutta da scoprire per chi cerca esperienze autentiche nel mondo del vino.
Sei un appassionato di vino?
Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!
Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.