Aperitivi Bergamo: la città lombarda offre esperienze che uniscono tradizione e modernità. Dai caffè storici della Città Alta ai rooftop panoramici, fino ai cocktail bar di tendenza, gli aperitivi a Bergamo sono un vero rituale urbano. Questa guida raccoglie i migliori indirizzi per scoprire bar e locali, con consigli utili su zone, prezzi e cosa ordinare.
I migliori aperitivi Bergamo
Locali storici e iconici
Chi cerca il fascino autentico degli aperitivi Bergamo non può che iniziare dai locali storici.
- Caffè del Tasso (Piazza Vecchia, Città Alta): aperto nel 1476, è tra i più antichi d’Italia e offre un contesto unico.
- Balzer 1850: icona cittadina, perfetta per un aperitivo elegante con Franciacorta o cocktail classici.
Per approfondire la cultura dei bar italiani, consulta la Rubrica Locali Bar Cocktailbar su ApeTime Magazine.
Rooftop e terrazze panoramiche

Gli aperitivi Bergamo diventano indimenticabili se abbinati a una vista mozzafiato.
- Atmosfere Rooftop: terrazza moderna con panorama su Città Alta e drink curati nei dettagli.
- Cielo Bar (Hotel Excelsior San Marco): uno dei rooftop più celebri, con ampia scelta di cocktail e vini.
Cocktail bar moderni e di tendenza

Chi ama le novità trova diversi bar dedicati agli aperitivi Bergamo in chiave mixology.
- The Alchemist: creatività e tecnica per cocktail di livello internazionale.
- Barrier: locale giovane e vivace, con proposte innovative.
- Sottovoce: elegante e moderno, pensato per chi cerca esperienze nuove.
Per idee da riprodurre a casa, visita ApeTime Ricette, ricco di drink d’autore.
Aperitivi economici e autentici

Gli aperitivi Bergamo sanno essere anche semplici e accessibili.
- Tassino Café: celebre per il buffet abbondante, ideale per l’apericena.
- La Bottega del Buongustaio: taglieri locali e atmosfera genuina.
- Bobino: ambiente dinamico con drink classici e stuzzichini.
Dove fare aperitivi Bergamo in base alla zona
Città Alta
Atmosfera unica per gli aperitivi Bergamo più romantici. Qui spiccano il Caffè del Tasso e diversi wine bar che valorizzano vini e prodotti tipici.
Città Bassa e centro
Il cuore moderno offre rooftop e lounge. Sul Sentierone si affaccia Balzer 1850, mentre in via XX Settembre abbondano i locali con buffet. Cielo Bar è la scelta ideale per un aperitivo con vista.
Quartieri emergenti
Borgo Palazzo e Borgo Santa Caterina ospitano cocktail bar come Barrier, diventati protagonisti della movida serale degli aperitivi Bergamo.
Locali con vista
Chi cerca un aperitivo panoramico trova in Atmosfere Rooftop e Cielo Bar due punti di riferimento. Nei colli circostanti, piccoli bar offrono esperienze intime e suggestive.
Consigli per vivere al meglio gli aperitivi Bergamo
- Orari: dalle 18 alle 20.30, ma i cocktail bar restano animati anche oltre.
- Cosa ordinare: oltre allo spritz, i vini della Franciacorta e i cocktail firmati dai bartender locali. Nei locali storici i taglieri tipici completano l’esperienza.
- Tendenze: buffet sempre più ricchi, cocktail analcolici e naturali, mixology creativa e ingredienti locali che rafforzano l’identità degli aperitivi Bergamo.
Chi lavora nel settore può scoprire aziende e fornitori su Fornitori HoReCa, la piattaforma dedicata al mondo del food & beverage.
Domande frequenti
Qual è il prezzo medio degli aperitivi Bergamo?
Si parte dai 6-8 euro nei locali semplici fino ai 12-15 euro dei rooftop e cocktail bar.
Quali sono le zone migliori per aperitivi Bergamo?
Città Alta per il fascino storico, Città Bassa per rooftop e lounge, Borgo Palazzo e Borgo Santa Caterina per la movida giovane.
Ci sono locali economici per aperitivi Bergamo?
Sì, indirizzi come Tassino Café e La Bottega del Buongustaio offrono formule convenienti.
Dove fare un aperitivo panoramico a Bergamo?
Atmosfere Rooftop e Cielo Bar sono le scelte più apprezzate per vista e qualità.
Sono disponibili opzioni analcoliche negli aperitivi Bergamo?
La maggior parte dei bar propone cocktail analcolici, soft drink e taglieri adatti a tutti.
Gli aperitivi Bergamo uniscono storia, panorami e innovazione: dai caffè storici alle nuove tendenze della mixology, sono parte integrante della vita cittadina. Per restare aggiornato su eventi e locali, visita ApeTime Magazine, il portale dedicato al mondo HoReCa.




