HomeCocktail Food PairingAperol Spritz: 5 abbinamenti food da provare assolutamente

Aperol Spritz: 5 abbinamenti food da provare assolutamente

Dalle tartine di mare alle chips gourmet, ecco cosa mangiare con lo Spritz per un aperitivo perfetto

Aperol Spritz e abbinamenti food: guida pratica per valorizzare il re dell’aperitivo

L’Aperol Spritz è senza dubbio uno dei cocktail più amati dagli italiani (e non solo) quando si parla di aperitivo. Fresco, leggermente amaro, dal colore arancione brillante e con una gradazione alcolica contenuta, si presta perfettamente a essere gustato in momenti di convivialità, all’aria aperta o seduti a un tavolino di un bar. Ma per vivere davvero l’esperienza dello Spritz al massimo, non può mancare il giusto accompagnamento gastronomico. Ecco perché oggi ti proponiamo 5 abbinamenti food perfetti per l’Aperol Spritz, capaci di esaltarne il gusto e rendere ogni sorso ancora più piacevole.

1. Tartare di salmone e avocado: freschezza ed eleganza

Un grande classico del finger food contemporaneo, la tartare di salmone e avocado si sposa perfettamente con l’Aperol Spritz grazie alla sua freschezza, alla consistenza cremosa dell’avocado e alla leggera sapidità del salmone. Il contrasto tra l’amaro dell’aperitivo e il grasso “buono” del pesce crea un equilibrio sorprendente, mentre la vivacità del cocktail pulisce il palato a ogni sorso. Perfetto come antipasto o mini porzione da servire su cucchiai monoporzione o crostini croccanti.

2. Gamberi in tempura: croccantezza e armonia

L’abbinamento tra gamberi in tempura e Aperol Spritz è vincente per chi cerca un aperitivo sfizioso ma ricercato. La pastella leggera e la frittura asciutta dei gamberi creano una base perfetta per accogliere la vivacità del drink. Il retrogusto amaro dell’Aperol esalta la dolcezza naturale dei crostacei, mentre le bollicine del prosecco contribuiscono a sgrassare e a rinfrescare. È l’accoppiata ideale per chi ama il contrasto tra caldo e freddo, croccantezza e acidità.

3. Chips artigianali al rosmarino: semplicità che funziona

Non bisogna complicarsi troppo la vita per trovare il giusto abbinamento con lo Spritz: le chips artigianali al rosmarino sono la dimostrazione che anche un prodotto semplice, se ben fatto, può dare grande soddisfazione. Il profumo erbaceo del rosmarino si sposa benissimo con le note agrumate dell’Aperol, mentre la croccantezza della patatina crea una texture che contrasta il carattere morbido del cocktail. Ideale per aperitivi informali, in compagnia, anche in versione “snack sharing”.

4. Focaccia al pomodorino e origano: sapore mediterraneo

Un abbinamento food per Aperol Spritz che profuma d’estate è senza dubbio la focaccia al pomodorino e origano. Soffice, profumata, leggermente salata, la focaccia racchiude in sé tutto il gusto della cucina mediterranea e si lega perfettamente con le note agrumate e dolci-amare del cocktail. L’origano aggiunge una nota aromatica che intensifica il gusto, mentre l’impasto leggermente untuoso viene bilanciato alla perfezione dalla freschezza dello Spritz. Un vero abbinamento da aperitivo italiano DOC.

5. Olive taggiasche e formaggi freschi: tradizione e contrasto

L’ultima proposta della nostra lista è un omaggio alla tradizione, ma con un twist: olive taggiasche e formaggi freschi (come una robiola o un caprino). Le olive, con il loro gusto intenso e leggermente amarognolo, creano un collegamento naturale con l’Aperol Spritz, mentre i formaggi freschi ammorbidiscono il tutto e aggiungono una nota cremosa che rende ogni boccone interessante. Accompagnati da pane caldo o grissini artigianali, diventano un piccolo tagliere perfetto per iniziare la serata con gusto.

Aperol Spritz: un cocktail versatile tutto da abbinare

Uno dei segreti del successo dell’Aperol Spritz sta nella sua versatilità: non è solo un cocktail rinfrescante, ma un vero compagno di tavola per l’aperitivo, capace di dialogare con ingredienti diversi, consistenze contrastanti e profumi intensi. Dal pesce ai salumi, dai fritti alle verdure, lo Spritz riesce ad accompagnare e valorizzare senza mai sovrastare. È proprio questa la sua forza.

Consigli extra per un aperitivo perfetto con Aperol Spritz

Per servire un Aperol Spritz degno di nota, ricordati la ricetta ufficiale: 3 parti di prosecco, 2 di Aperol, 1 di soda. Servilo con tanto ghiaccio e una fetta d’arancia come guarnizione. Abbinalo a uno dei piatti sopra suggeriti e l’effetto “wow” è garantito. E se vuoi stupire, osa con ingredienti locali o stagionali: ad esempio, uno Spritz accompagnato da salumi emiliani o da una mousse di melanzane sarà sempre un’ottima idea.

Conclusione: 5 idee, infinite combinazioni

L’Aperol Spritz non è solo una moda, ma un vero e proprio stile di vita. Saperlo abbinare correttamente al cibo significa elevare l’esperienza dell’aperitivo da semplice rituale a momento di puro piacere. Prova uno o più di questi 5 abbinamenti food e lasciati guidare dal gusto. E se ti piace sperimentare, crea il tuo abbinamento personale: perché quando lo Spritz è protagonista, ogni tavola diventa più vivace.

Scopri la guida completa allo Spritz

Vuoi conoscere la ricetta originale, le varianti più famose e i segreti per preparare un vero aperitivo italiano? Leggi la guida completa allo Spritz.

Lorenzo Ferri
Lorenzo Ferri
Appassionato di mixology, vini e distillati. La mia missione è raccontare le storie dietro i migliori locali, bar e cocktail bar, esplorando anche il mondo del vino e dei liquori. Amo viaggiare per scoprire le tradizioni e le innovazioni che rendono unici i sapori di ogni città. Se si parla di abbinamenti cibo-cocktail, potete contare su di me: adoro sperimentare combinazioni che sorprendono il palato.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato