HomeFoodArancini ripieni: quando e dove nascono

Arancini ripieni: quando e dove nascono

Secondo episodio del nostro viaggio a puntate tra le grandi specialità che hanno reso la cucina italiana famosa nel mondo, scendiamo questa volta decisamente al sud in Sicilia dove nessuno può permettersi di soggiornare senza assaggiare un arancino.

Ma quando e dove nascono questi arancini ripieni?

La risposta non è scontata né del tutto condivisa, certamente quasi tutti fanno risalire la più lontana origine ai tempi della dominazione araba della Sicilia, nei secoli a cavallo del mille, quando era comune tra gli arabi mangiare una sorta di timballo che veniva realizzato da ciascuno riempiendosi la mano di un riso cotto con lo zafferano, appallottolandolo, e mischiandolo a carne di agnello e verdure.

Solo più tardi, con l’avvento di Federico II, alle soglie del 1200, pare sia iniziata la tradizione della panatura e della frittura degli arancini; processo che peraltro rendeva molto più facile la conservazione e la trasportabilità di questo cibo, di fatto uno dei primi “street food” della storia; da lì fu il successo.

Un successo cresciuto in particolare negli ultimi anni quando questi tipi di cibo, pronti e veloci sono cresciuti, e gli arancini hanno iniziato ad esser proposti con i ripieni più disparati, non solo i tradizionali ragù con piselli carote, mozzarella e prosciutto, o spinaci e mozzarella; a Catania si hanno quelli con le melanzane e col pistacchio di Bronte; e sono poi uscite tante altre varianti con ingredienti golosi quali funghi, salsiccia, salmone, pollo e pesce di ogni genere.

Non poteva mancare anche la versione dolce, che secondo alcuni sarebbe il vero sapore originario degli arancini.

Tante feste dedicate a questa specialità si tengono in Sicilia in ogni periodo dell’anno, a testimonianza proprio della grande diffusione e popolarità che questo cibo ha raggiunto negli ultimi anni; a Palermo il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia mangiando solo arancini di ogni forma, dimensione, contenuto.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato