Ultimissimi giorni per partecipare ad Art Of Italicus Aperitivo Challenge. C’è tempo fino al 21 giugno 2019 per prendere parte alla sfida organizzata da Italicus Rosolio di Bergamotto per creare un aperitivo originale ispirato all’arte.
Per partecipare bisogna inviare la propria ricetta preparata al sito Art of Italicus. Solo pochi finalisti saranno selezionati, fra luglio e ottobre. Verrà poi incoronato il vincitore di ogni nazione, come Italicus bar artist dell’anno. Le finali si terranno a novembre in Europa e il vincitore mondiale potrà esercitarsi in uno dei migliori bar del mondo, selezionati dal World’s 50 Best Bars.
L’anno scorso, nel 2018,nella prima edizione, ha vinto lo svedese Johan Evers, nominato “World’s bar artist of the year”. Si è aggiudicato l’ambita opportunità di vivere un’esperienza professionale unica presso il celebre American Bar at Savoy di Londra. Mentre il campione italiano di Italicus nel 2018 è stata Erica Rossi, originaria di Rovigo, al lavoro a Milano, un talento della mixology, già vincitrice dell’Havana Club C. Grand Prix 2018.
Erica RossiJohan Evers
L’APERITIVO RISCOPERTO
ITALICUS®, il Rosolio di Bergamotto è un liquore famoso nel mondo. Le sue radici sono in Italia, dove il rosolio ha una lunghissima tradizione. Se ne trova traccia già nel Rinascimento alla corte di Caterina de’ Medici a Firenze, nell’epoca di Vittorio Emanuele di Savoia, che lo alternava al vermouth, e fin dal 1500 nelle storiche produzioni locali in Piemonte, Campania o Sicilia. Da un’idea di Giuseppe Gallo, che nel corso della sua carriera è stato Global Ambassador per Martini & Rossi e Miglior Brand International Ambassador al Tales of the Cocktail nel 2014, il rosolio viene riproposto, con ITALICUS®, con una ricetta che si adatta ai nostri tempi.
A lui si deve la riscoperta dello storico Rosolio come aperitivo moderno. Sono nati quindi i cocktail ITALICUS SPRITZ, realizzato con ITALICUS® e Prosecco o Champagne; l’IPALICUS®, che nasce dall’abbinamento del rosolio con la birra IPA; e il NEGRONI BIANCO®, dove London Dry Gin e Dry Vermouth si amalgamano perfettamente alle note aromatiche del bergamotto.