HomeFoodBaccalà Nascosto: la pizza che celebra Roma e Napoli da VICO Pizza&Wine

Baccalà Nascosto: la pizza che celebra Roma e Napoli da VICO Pizza&Wine

Un incontro di sapori e tradizioni nel cuore della Capitale

Il nuovo omaggio alla città eterna firmato Ciro De Vincenzo

A pochi passi dal Pantheon, in una delle piazze più affascinanti di Roma, nasce una nuova icona del gusto: la pizza Baccalà Nascosto, creata da Ciro De Vincenzo per VICO Pizza&Wine. Si tratta di una pizza al vapore in doppia cottura, un padellino con baccalà mantecato e puntarelle, pensato come omaggio all’anima gastronomica della Capitale.

Un tributo romano firmato da un pizzaiolo napoletano

Nato nei Quartieri Spagnoli di Napoli, Ciro De Vincenzo porta a Roma la sua tecnica, la sua esperienza e la sua sensibilità partenopea. Con alle spalle una formazione accanto al maestro Enzo Coccia, Ciro guida oggi il laboratorio creativo di VICO con maestria, dando vita a pizze che uniscono artigianalità, ricerca e identità territoriale. Il suo “Baccalà Nascosto” è già la pizza più richiesta del menu degustazione.

Ingredienti iconici per una pizza che conquista Pizza al vapore in doppia cottura con baccalà mantecato e puntarelle servita su piatto bianco, accompagnata da un cocktail in calice elegante da VICO Pizza&Wine.

La pizza nasce dall’incontro tra due simboli della cucina italiana: il baccalà mantecato, morbido e saporito, e le puntarelle romane, fresche, croccanti e leggermente amare. L’impasto viene cotto prima al vapore e poi in forno per ottenere un risultato leggero, soffice ma croccante al morso. Il topping gioca tra consistenze e sapori, con un’esplosione di gusto tutta romana.

Il concept di VICO: eleganza informale e cucina da condividere

VICO Pizza&Wine è molto più di una pizzeria: è un salotto gastronomico ospitato in un palazzo del Cinquecento, tra affreschi originali, arredi liberty e opere d’arte. L’esperienza è resa unica da un servizio caloroso ma mai invadente, e da una proposta gastronomica che fonde tradizione napoletana, ingredienti d’eccellenza e creatività contemporanea.

La firma di Ciro De Vincenzo: rigore, ricerca e sostenibilità

Le pizze di VICO si distinguono per la qualità degli impasti: lievitazione naturale di 24 ore, controllo rigoroso dell’idratazione e impasti speciali con farine selezionate. Ciro sperimenta anche con l’impasto di recupero in un’ottica di sostenibilità e rispetto delle materie prime. In carta troviamo 22 pizze, tra cui 3 focacce al vapore e 2 pizze croccanti in doppia cottura. Alcune sono signature, altre stagionali.

Un menu degustazione che racconta la pizza in 7 portate

Da VICO si può scegliere un menu degustazione da 5, 6 o 7 portate (da 35 a 45 euro), che cambia ogni stagione. Un viaggio tra le varie declinazioni della pizza, pensato per essere condiviso. Ogni dettaglio, dalla cottura alla farcitura, è studiato per offrire un’esperienza memorabile.

Ingredienti eccellenti e incursioni nella cucina d’autore

La selezione degli ingredienti è curata nei minimi dettagli: pomodori e mozzarella da fornitori campani e laziali, olio EVO di alta qualità, verdure freschissime. Alcune pizze presentano tocchi da alta cucina, come il blend di spezie firmato dallo chef Francesco Apreda. Il risultato è una pizza che sa di tradizione ma guarda al futuro.

Una carta dei vini e dei cocktail all’altezza dell’esperienza

Oltre 100 etichette di vini, tra cui grandi cantine italiane e piccoli produttori, con una selezione d’Oltralpe per gli champagne. VICO vanta anche una cocktail list curata da Salotto 42, con 21 drink tra signature, aperitivi e after dinner, tutti a base di ingredienti naturali e spirits selezionati. Il cocktail “Vico 42” apre la cena, il “Vico’s Garden” la accompagna con eleganza.

Dolci firmati Ciro Chiummo e fritti d’autore

I dessert sono affidati al maestro pasticciere Ciro Chiummo, campione del mondo, che propone dolci golosi ma equilibrati come la “Coccinella” o la classica “Delizia al limone”. Tra gli antipasti spiccano i fritti leggeri e digeribili del menu “Accumminciammo”, con montanarine e piscitielli in tre varianti.

Capri, il secondo salotto del gusto firmato VICO

VICO Pizza&Wine ha anche una sede stagionale a Capri, nello splendido giardino dell’Hotel La Residenza, aperta da aprile a ottobre. Anche qui si ritrovano le pizze di Ciro, i cocktail di Salotto 42 e l’atmosfera rilassata e conviviale che ha reso celebre il locale romano.

Un nuovo concept tra eccellenza e accoglienza Sala interna elegante di VICO Pizza&Wine a Roma, con tavoli apparecchiati, arredi liberty e opere d’arte alle pareti, dove gustare la pizza al baccalà.

Come racconta l’ideatore Antonio Palumbo, VICO rappresenta una sintesi tra semplicità e alta qualità, tra stile partenopeo e spirito romano. È una pizzeria, certo, ma anche uno spazio di condivisione, bellezza e buon vivere, dove il tempo si rallenta e ogni morso diventa un ricordo da portare con sé.

Se siete a Roma e cercate un locale perfetto per fare l’aperitivo, consultate il portale ApeTime Bar e Locali: la vostra guida ideale per scoprire le migliori location e cocktail bar  della capitale, tra atmosfere uniche e proposte irresistibili. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di vivere esperienze memorabili!

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato