HomeFiere Ho.Re.Ca.Beer and Food Attraction, a Rimini dal 16 al 18 febbraio

Beer and Food Attraction, a Rimini dal 16 al 18 febbraio

In arrivo la 10° edizione della Fiera del mondo Ho.Re.Ca.

Dal 16 al 18 febbraio 2025, la Fiera di Rimini ospiterà la decima edizione di Beer and Food Attraction, uno degli eventi più attesi dagli operatori dell’industria del food & beverage e del settore HoReCa. Organizzato da Italian Exhibition Group, l’evento si conferma una vetrina imprescindibile per scoprire le ultime tendenze del mercato e fare networking tra professionisti.

Tra le novità di quest’anno spicca il Mixology Village, un’area espositiva ampliata del 30% rispetto all’edizione precedente, interamente dedicata al mondo della mixology. Questo spazio rappresenta un importante punto di incontro per i protagonisti della bar industry, evidenziando la crescente importanza dei cocktail e delle bevande miscelate nel panorama contemporaneo.

Focus sulla mixology e sulle nuove aree tematiche

La mixology sarà uno dei temi centrali dell’edizione 2025. Il nuovo Mixology Village ospiterà le migliori etichette di spirits, oltre a una vasta selezione di attrezzature e prodotti per il bartending professionale. Questo ampliamento si collega all’incremento del 7% registrato dal mercato degli spirits rispetto al 2023, secondo i dati di Circana, superando il mezzo miliardo di euro in valore. Rispetto al periodo pre-pandemia, la crescita del settore è del 112%, un dato che sottolinea l’evoluzione e l’interesse costante verso questo segmento.

A fianco del Mixology Village, un’altra area di grande interesse sarà lo Sparkling&Mix, dedicata agli sparkling wine. Questi prodotti stanno acquisendo un ruolo sempre più centrale nella creazione di cocktail innovativi e nell’offerta per il settore HoReCa.

Barlady al Beer and Food Attraction di Rimini
Barlady Patrizia Bevilacqua

Stella Artois Draught Masters: la finale italiana

Per la prima volta, la finale italiana dello Stella Artois Draught Masters si terrà durante Beer&Food Attraction. Questa competizione celebra l’arte della spillatura perfetta e vedrà sfidarsi i migliori professionisti del settore. Un evento di grande richiamo, che aggiunge prestigio e attrattività alla manifestazione.

BBTech Expo e l’offerta tecnologica

Parallelamente a Beer&Food Attraction, si svolgerà la settima edizione di BBTech Expo, la fiera dedicata alle tecnologie di processo e imbottigliamento per birre e bevande. Questa sinergia tra le due manifestazioni permette di offrire un panorama completo delle innovazioni tecnologiche e delle soluzioni all’avanguardia per l’industria.

Networking e formazione: un evento da non perdere

Beer&Food Attraction non è solo un momento espositivo, ma anche un’importante occasione di aggiornamento professionale. La fiera offre un ricco calendario di workshop, seminari formativi e masterclass, che coprono argomenti come le nuove tendenze di consumo, le strategie di marketing per il settore HoReCa e l’innovazione nel campo della mixology.

La presenza di oltre 600 brand espositivi e l’incremento del 20% nelle visite professionali registrato nell’edizione 2024 confermano la rilevanza di questo appuntamento per gli operatori del settore.

Barlady Terry Monroe

Il Mixology Village come protagonista assoluto

Il focus sul Mixology Village rappresenta una delle principali novità dell’edizione 2025. Oltre ad essere un luogo di esposizione, questa area fungerà da piattaforma per incontri, degustazioni e dimostrazioni dal vivo. Qui, bartender e operatori avranno la possibilità di scoprire le ultime novità in termini di spirits, tecniche di miscelazione e tendenze di consumo.

Un’ulteriore attrattiva sarà costituita dalle collaborazioni con le principali associazioni e scuole di bartending, che garantiranno un alto livello qualitativo degli eventi in programma.

Tendenze e dati di mercato

Secondo Circana, oltre alla crescita del settore degli spirits, anche i soft drink stanno vivendo un momento di espansione, con un incremento dell’11% in valore nell’ultimo anno. Questi numeri riflettono l’importanza sempre maggiore delle bevande analcoliche, sia per il consumo diretto che come base per cocktail innovativi.

L’interesse crescente verso la sostenibilità e l’utilizzo di ingredienti naturali è un altro trend chiave che sarà esplorato durante la manifestazione. Molti espositori presenteranno prodotti innovativi pensati per rispondere a queste esigenze di mercato.

ApeTime al Beer and Food Attraction

Un appuntamento imperdibile per il settore HoReCa

Con la sua decima edizione, Beer&Food Attraction si conferma un evento fondamentale per tutti gli operatori della filiera dell’eating-out. Dalle aziende produttrici agli operatori della distribuzione, fino ai gestori di locali e agli esperti di mixology, la manifestazione offre una panoramica completa delle opportunità e delle sfide del settore.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale dell’evento: Beer&Food Attraction.

Se sei interessato al mondo delle fiere Ho.Re.Ca non puoi perderti il nostro articolo Fiere HoReCa, Food & Beverage e Hospitality 2024-2025: gli eventi da non perdere

Per altre informazioni utili sulle migliori fiere e eventi, consulta la nostra sezione in costante aggiornamento su ApeTime Magazine. Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità, iscriviti alla nostra Newsletter e continua a seguire i nostri consigli per far crescere la tua attività nel mondo HoReCa!

Antonio Rinaldi
Antonio Rinaldi
Giornalista pubblicista e Guida Ambientale Escursionistica appassionato di Natura a 360 gradi (e negli ultimi anni sempre più vicino anche al mondo dell’Agricoltura “naturale”); unisce le due attività professionali scrivendo per Apetime di realtà agricole e vitivinicole di pregio, e spesso organizzando escursioni di conoscenza diretta di queste realtà. Collabora dal 2010 col quotidiano di Parma, per il quale ha realizzato anche Pubblicazioni sul Parco Nazionale dell’Appenino tosco-emiliano.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato