Se c’è un settore dell’Agricoltura che in Italia ha visto una crescita continua e costante negli ultimi anni è quello del biologico.
La stagione delle fiere internazionali dopo le pause natalizie riparte proprio da qui, a metà febbraio, con un grande salone internazionale del biologico che si tiene a Norimberga fin dal 1990: Biofach.
E se Norimberga non è esattamente dietro l’angolo e magari solo le grandi aziende possono permettersi un viaggio di questo genere dall’Italia per un’immersione totale nel settore da cui ricavare nuove idee, nuove soluzioni, nuove prospettive, di interessante c’è il fatto che questa fiera avrà anche una versione digitale. Sarà predisposta infatti una piattaforma che consentirà a chi vorrà, di incontrare professionisti ed esperti presenti in fiera anche rimanendo nella propria azienda, senza dover attraversare l’Europa.
Tema portante e motto della fiera sarà “Yes we do” ovvero “si facciamolo”, in riferimento in particolare a tutte quelle trasformazioni che vanno nel senso della sostenibilità come arma contro il cambiamento climatico; grande spazio sarà infatti dedicato alle innovazioni e alle soluzioni sostenibili nel campo delle lavorazioni.

Cuore della manifestazione saranno una serie di incontri, forum e conferenze sui temi più importanti del settore, compresi piani e strategie futuri per promuovere il consumo del biologico. Verrà posto l’accento anche sul tema del consumo di prodotti biologici fuori casa, quindi nei ristoranti e nei locali, e si discuterà su come cercare di promuovere il settore anche incentivando questo sbocco.
E sempre assecondando le richieste crescenti del mercato, si parlerà di alimenti alternativi, fonti di proteine non animali, prodotti integrali e vegani. La manifestazione si terrà come detto a Norimberga dal 11 al 14 febbraio 2025 il programma completo e tutti i dettagli sono visibili sul sito feder.bio/biofach/




