Un viaggio tra mare, altitudine e biodiversità alla scoperta di uno dei vini più rappresentativi della costa toscana
Il nostro wine lover ci porterà alla scoperta di un rosso elegante, intenso e ricco di territorio: Poggio ai Ginepri 2018 IGT Toscana della Tenuta Argentiera, cuore di Bolgheri
Per gli amanti di Bolgheri, Tenuta Argentiera è una di quelle aziende che bisogna riconoscere sia di riferimento. Ci troviamo a sud di Castagneto Carducci vicino al mare, ma leggermente in quota, quindi in posizione ottimale. Il nome Argentiera deriva dalla presenza di antiche miniere di argento. La tenuta si estende per oltre 150 ettari contenente una biodiversità che fa oggettivamente bene a tutto il suo ecosistema e ne beneficiano gli 85 ettari vitati suddivisi in quattro aree vinicole. Sei vini prodotti, quattro rossi un rosato e un bianco, oggi vi parlo del loro Poggio ai Ginepri.
L’uvaggio e la vinificazione: equilibrio e precisione
Il Poggio ai Ginepri 2018 IGT Toscana nasce da un sapiente blend: 40% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot. Ogni varietà viene raccolta e lavorata separatamente: dopo diraspatura e pigiatura soffice, le fermentazioni avvengono in acciaio, con macerazioni di 15-20 giorni a temperatura controllata. A seguire, il vino matura in due modalità: metà affina in barrique usate, l’altra metà in acciaio, per poi essere assemblato e imbottigliato. Un processo che unisce modernità, rispetto della materia prima e ricerca dell’equilibrio perfetto.
Degustazione: colore, profumo e gusto
Colore: rosso rubino scuro, con sfumature violacee che ne anticipano la profondità. Al naso: si apre con note di frutta rossa matura, che ricordano ciliegie sotto spirito e more, seguite da sentori speziati come pepe nero e accenni dolci di vaniglia. In bocca: risulta morbido, avvolgente, con una buona struttura. I tannini sono presenti ma ben levigati, il finale è rotondo e persistente, coerente con l’eleganza che contraddistingue i grandi vini di Bolgheri.
La Tenuta: biodiversità e visione contemporanea
Tenuta Argentiera non è solo un simbolo della DOC Bolgheri, ma anche un modello virtuoso di gestione agricola integrata. Con i suoi 150 ettari totali e 85 vitati, suddivisi in quattro zone vinicole distinte, l’azienda lavora in armonia con l’ambiente, favorendo un ecosistema variegato e stabile. La posizione leggermente rialzata rispetto alla costa garantisce una ventilazione naturale e una perfetta escursione termica, elementi chiave per uve sane e ricche di profumi.
Poggio ai Ginepri: un vino per tutte le stagioni
Con un prezzo che si colloca tra i 15,20 € e i 18,30 €, Poggio ai Ginepri è un vino estremamente competitivo per qualità e personalità. Si abbina perfettamente a piatti di carne, primi saporiti, ma anche a un tagliere toscano con salumi e formaggi stagionati. Un rosso che sa essere conviviale ma anche da meditazione, capace di raccontare una storia fatta di territorio, equilibrio e passione.
Sei un appassionato di vino?
Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, sul vino naturale e biodinamico, sugli eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!
Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."