Se pensi che, fra le capitali europee, il bere miscelato non appartenga al bagaglio culturale di Bucarest, beh, preparati a ricrederti. E’ vero, fino a cinque anni fa nella capitale della Romania c’era un solo locale davvero degno di essere definito cocktail bar, ma oggi le cose sono cambiate, e molto. Complice un crescente afflusso di turisti dall’Europa occidentale ma anche dagli Stati Uniti, oltre a un mercato apertissimo a investimenti e nuove iniziative, oggi non sono pochi, in città, i locali dove si possono gustare cocktail di qualità realizzati da bartender appassionati e preparati, in molti casi grazie anche a significative esperienze maturate all’estero.

“La mission di The Owl – ci racconta Alessandro – è quella di accontentare i gusti di ogni singolo cliente”. Non importa se sia un appassionato cultore del bere miscelato o un neofita. Proprio per questo, non cercare una drink list, non la troverai. Qui tutto è custom made per assecondare in ogni dettaglio i desideri degli avventori. E se non hai le idee chiare, basta che ti lasci consigliare da chi ti accoglie al bancone. Chiaramente, per un’impostazione del genere, occorrono un’ottima preparazione da parte dei bartender e una vasta disponibilità di etichette, e sono proprio queste caratteristiche a fare la differenza al The Owl, unitamente a un piacevole ambiente informale e metropolitano.
Un locale, insomma, che potrebbe tranquillamente imporsi anche in un contesto competitivo come quello di Milano o di Londra. Ma che abbiamo trovato a Bucarest. E non è un caso. Perché lo scenario della nightlife di questa vivacissima città è in continua evoluzione. E – ne siamo sicuri – proporrà ulteriori sorprendenti novità anche nel 2020. Un motivo in più per tornarci quanto prima…
Per conoscere meglio The Owl, guarda il video.
LEGGI ANCHE:




