HomeAziende, Prodotti, ServiziCanederli di ricotta fritti con sorbetto alle mele Topaz Bio

Canederli di ricotta fritti con sorbetto alle mele Topaz Bio

Un dolce che unisce tradizione e innovazione

Oggi vi raccontiamo una ricetta unica che esalta i sapori autentici dell’Alto Adige: i canederli di ricotta fritti accompagnati da un sorbetto alle mele Topaz Bio Val Venosta. Ideato dalla foodblogger Julia Morat, questo dolce è un vero capolavoro culinario, capace di unire tradizione e modernità. I canederli, croccanti all’esterno e dal cuore morbido, si sposano perfettamente con il sapore fresco e leggermente acidulo delle mele Topaz, dando vita a un dessert ricco di contrasti di gusto e consistenza. Un dolce che conquisterà i palati più raffinati, perfetto per concludere una cena o per un’occasione speciale.

Mele Topaz Bio: il cuore della ricetta

Le mele Topaz Bio della Val Venosta sono una varietà nota per la loro qualità eccezionale e il loro profilo aromatico distintivo. Coltivate con metodi biologici e sostenibili, rappresentano una scelta consapevole e di altissimo livello per chi cerca ingredienti genuini.

La loro equilibrata combinazione tra dolcezza e acidità le rende perfette per la preparazione di dessert come il sorbetto, in cui esprimono al meglio la loro freschezza. Non solo buone, ma anche versatili, le mele Topaz sono il complemento ideale per ricette che richiedono un sapore intenso e naturale.

Il sorbetto: freschezza in ogni cucchiaio

Il sorbetto alle mele Topaz Bio è una vera coccola per il palato. Per prepararlo, le mele vengono sbucciate, tagliate e congelate prima di essere frullate con uno sciroppo di zucchero e limone. Questo processo permette di preservare il gusto autentico delle mele e di ottenere una consistenza cremosa senza l’uso di additivi.

Il sorbetto può essere servito come accompagnamento ai canederli di ricotta, ma è anche una soluzione fresca e leggera per arricchire un menù di più portate, magari servito in eleganti bicchieri con una cannuccia.

Canederli di ricotta : l’essenza della tradizione altoatesina

I canederli di ricotta fritti rappresentano una rivisitazione dolce di uno dei piatti più iconici della tradizione altoatesina.

L’impasto, a base di latte, semola, uova e ricotta, viene sapientemente lavorato per creare palline che, una volta fritte, assumono una doratura perfetta e irresistibile. Ogni boccone offre una combinazione di croccantezza e morbidezza che si arricchisce con una spolverata di zucchero e l’accompagnamento del sorbetto di mele Topaz. È un dessert che celebra l’autenticità dei sapori tradizionali con un tocco di modernità.

Gli ingredienti del successo Piatto con canederli di ricotta fritti e sorbetto alle mele Topaz Bio, decorato con foglie verdi e servito accanto a una mela rossa e un fiore giallo.

Per il sorbetto alle mele Topaz Bio

  • 3 mele Topaz Bio Val Venosta (ca. 550 g)
  • 1 limone (succo)
  • 140 ml di acqua
  • 140 g di zucchero

Per i canederli di ricotta

  • 500 ml di latte
  • 70 g di zucchero
  • 2 pizzichi di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero vanigliato
  • 1 pezzetto di scorza di limone
  • 50 g di burro
  • 160 g di semola di grano duro
  • 2 uova
  • 150 g di ricotta

Per friggere e decorare

  • 1 litro di olio per friggere
  • Zucchero q.b.
  • Foglie di menta per guarnire

Come preparare il sorbetto: il tocco fresco della ricetta

  1. Per realizzare il sorbetto, lavate, sbucciate e tagliate le mele Topaz a spicchi sottili, eliminando il torsolo.
  2. Disponetele in uno strato unico su una pirofila foderata con carta da forno e congelatele per almeno 3 ore.
  3. Nel frattempo, preparate uno sciroppo portando a ebollizione acqua e zucchero, lasciando bollire a fiamma viva per 7 minuti.
  4. Quando le mele saranno pronte, frullatele con il succo di limone fino a ottenere un composto bricioloso.
  5. Aggiungete lo sciroppo bollente e continuate a frullare fino a ottenere una consistenza omogenea.
  6. Versate il sorbetto in un contenitore e riponetelo in freezer per almeno 2 ore.

La preparazione dei canederli di ricotta

  1. In una pentola, scaldate il latte con zucchero, sale, zucchero vanigliato, burro e scorza di limone.
  2. Una volta raggiunto il bollore, abbassate la fiamma e versate la semola a pioggia, mescolando continuamente con una frusta.
  3. Continuate a cuocere fino a quando il composto si stacca dai bordi della pentola e lascia una patina sul fondo.
  4. Lasciate raffreddare per circa 15 minuti, poi rimuovete la scorza di limone.
  5. Aggiungete le uova e la ricotta, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  6. Coprite e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

La frittura: un tocco dorato

Dopo il tempo di riposo, scaldate l’olio a 165°C. Con le mani inumidite, formate delle palline di circa 6 cm di diametro e adagiatele su carta da forno. Friggete poche palline alla volta, girandole frequentemente per ottenere una doratura uniforme. Una volta pronte, scolatele su carta assorbente e passatele nello zucchero per una dolce finitura.

Servire i canederli: un dessert che stupisce

Per un servizio impeccabile, i canederli vanno presentati ancora caldi, accompagnati da una pallina di sorbetto alle mele Topaz e guarniti con qualche foglia di menta fresca. Questa ricetta non è solo un dessert, ma un’esperienza sensoriale che unisce consistenze e aromi in un equilibrio perfetto. Ideale per chi desidera stupire i propri ospiti con un piatto ricercato, questo dolce è una dimostrazione di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un capolavoro.

Se questa ricetta ti ha ispirato, non perderti le altre proposte culinarie sul nostro magazine ApeTime! Troverai un mondo di ricette, consigli e curiosità sul food, con un’attenzione speciale alle eccellenze italiane e alle tendenze gastronomiche. Continua a leggere e scopri nuovi piatti da portare in tavola per stupire amici e famiglia.

Scopri anche la ricetta della Torta Nuvola alla Nutella, un dessert morbido e irresistibile, combinazione unica di mascarpone, cacao e nutella.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato