HomeVinoCantina Antinori rileva la maggioranza di Jermann

Cantina Antinori rileva la maggioranza di Jermann

La cantina Antinori rileva la maggioranza di Jermann e garantisce una continuità in piena collaborazione 

Forse un normale operazione di mercato, forse un riassestamento strategico reso necessario dalla situazione pandemica, di fatto qualche giorno fa è piombata sul mondo del vino la notizia di questo corposo passaggio.

Si tratta di due aziende diverse ma egualmente importanti, molto conosciute in Italia e nel mondo, che si basano però su una filosofia comune.

“Condividiamo con Silvio Jermann gli stessi valori di rispetto per la tradizione familiare, passione per le sfide, rispetto per la terra. Il nostro desiderio è quello di garantire sviluppo e continuità in piena collaborazione con la famiglia Jermann sulla linea di quello che ha fatto in questi 40 anni” ha detto Pietro Antinori.

Sullo stesso tono di positività e soddisfazione anche le dichiarazioni di Silvio Jermann “La collaborazione con Antinori è un nuovo inizio, una decisione presa per affrontare al meglio i tempi che viviamo, nel segno della tradizione famigliare”.

Cantina Antinori e Jermann

La cantina acquisita ha due sedi, entrambe in provincia di Gorizia: quella storica di Farra di Isonzo (località Villanova), e quella più moderna di Ruttars a Dolegna del Collio (aperta nel 2007) per oltre 170 ettari complessivi di vigne.

Fu fondata nel 1881 da Anton Jermann e poi condotta da generazioni familiari successive fino a Silvio Jermann, da 40 anni alla guida dell’azienda, che anche in qualità di enologo ha dato un grande impulso allo sviluppo e alla consacrazione della cantina, ampliando l’impresa, creando la cantina di Ruttars e aprendo al biologico.

Fiore all’occhiello di Jermann sicuramente il Vintage tunina, etichetta che ha fatto la storia dei vini bianchi di pregio italiani tanto che nel 2016 gli ha fatto vincere il riconoscimento di produttore più rappresentativo dei vini bianchi italiani nel mondo.
Poco da dire sulla ancor più nota cantina Antinori, azienda leader internazionale del vino, con marchi dop in 6 regioni italiane, e interessi che spaziano dall’Italia alla Germania agli Stati Uniti.

Cantina Antinori e Jermann: sguardo al futuro

I dettagli economici dell’accordo non sono stati resi noti, ma Antinori ha precisato che non c’è interesse e intenzione di cambiare la linea e il management della cantina, Silvio Jermann resterà decisivo per lo sviluppo dell’azienda, in più si potrà far conto sulla struttura di “scala maggiore” di Antinori.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato