Un guscio leggero e dorato, un ripieno cremoso e un tocco di mare: i cestini croccanti con guacamole e gamberi sono un antipasto elegante e sorprendentemente facile da realizzare. Portano in tavola la freschezza del Messico e la raffinatezza dei frutti di mare, trasformandosi in un’idea perfetta per aperitivi e cene speciali.
Dal guscio al ripieno: la ricetta passo dopo passo
Il piatto si costruisce in tre fasi: la base croccante, la crema di guacamole e i gamberi appena scottati.
Ingredienti per i cestini
- 200 g farina 00
- 80 ml acqua
- 70 ml olio
- 1 cucchiaino di sale
Procedimento
Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare l’impasto in frigorifero per circa 15 minuti. Dividerlo in 10 palline, stendere i dischi molto sottili e adagiarli su una teglia da muffin capovolta per ottenere la forma del cestino. Cuocere in forno a 190°C per 15 minuti circa, verificando la doratura.
Per il guacamole
- 1 avocado maturo
- Sale, pepe, aglio in polvere
- Succo di lime
- Olio piccante
- 1–2 pomodorini a dadini
Schiacciare l’avocado e amalgamare gli altri ingredienti fino a ottenere una crema morbida e profumata.
Per completare
- 200 g gamberetti
Scottare i gamberi in padella per pochi minuti e disporli sul guacamole insieme a una fettina di lime sottile. Il risultato è un antipasto monoporzione fresco, croccante e di grande effetto.
Chi desidera provare altre idee simili può trovare ispirazione nelle ricette disponibili su ApeTime Ricette.
Guacamole: storia e significato
Il guacamole affonda le sue origini nella cucina azteca: la salsa “ahuacamolli”, a base di avocado e sale, era già diffusa secoli fa in Messico. Con il tempo vennero aggiunti lime, cipolla e pomodoro, trasformandola in un condimento simbolo della tradizione latinoamericana, oggi conosciuto in tutto il mondo.
L’avocado, ingrediente principe, è apprezzato non solo per il gusto vellutato ma anche per le proprietà nutrizionali: contiene grassi insaturi benefici, vitamine e fibre. In abbinamento ai gamberi, ricchi di proteine leggere, crea un antipasto equilibrato e gustoso. Per approfondire la storia e le varianti di questa salsa puoi consultare questa fonte.
Varianti e abbinamenti
La ricetta è versatile e si presta a numerose interpretazioni:
- Con pesce crudo: tartare di tonno o salmone al posto dei gamberi.
- Vegetariana: hummus e verdure grigliate.
- Mediterranea: ricotta, pomodorini secchi, olive e capperi.
Per gli abbinamenti, un calice di bollicine secche come Prosecco o Franciacorta esalta i contrasti tra croccantezza e cremosità. Chi preferisce i cocktail può puntare su un Margarita o su drink freschi a base di gin e agrumi. Nella sezione cocktail e food parinig di ApeTime Magazine trovi altre idee per esaltare questo tipo di finger food.
Un antipasto per stupire
I cestini croccanti con guacamole e gamberi si presentano bene in ogni contesto: dall’aperitivo elegante al buffet informale, fino alle occasioni speciali. Sono pratici, scenografici e si possono preparare in anticipo, farcendoli poco prima di portarli in tavola per mantenerne la croccantezza.
Vuoi arricchire i tuoi menu con idee originali e creative? Su ApeTime Magazine trovi ogni settimana nuove ricette e approfondimenti dal mondo food & beverage.
Curiosità e domande utili
Si possono preparare i cestini il giorno prima?
Sì, è possibile cuocere i cestini in anticipo e conservarli in un contenitore ermetico. L’importante è farcirli solo al momento di servirli, per mantenerli fragranti.
Quali gamberi scegliere per questa ricetta?
I gamberetti sgusciati sono pratici e leggeri, ma si possono sostituire con gamberi rossi o mazzancolle per un risultato più raffinato. Basta scottarli rapidamente per conservarne il sapore.
Come rendere il ripieno più leggero?
Chi non ama l’avocado può sostituirlo con mousse di ricotta, yogurt greco o creme di verdure. In questo modo il cestino resta fresco e leggero, senza rinunciare al gusto.
Quale vino abbinarvi?
Oltre alle bollicine, un bianco fresco come il Vermentino o un Sauvignon Blanc esalta la freschezza del lime e la delicatezza dei gamberi.
Cocktail consigliati in abbinamento
I cestini con guacamole e gamberi si sposano bene con cocktail freschi e agrumati. Alcuni suggerimenti:
- Margarita: il lime e la tequila richiamano i sapori del guacamole.
- Gin Tonic agli agrumi: leggero e aromatico, perfetto per accompagnare i gamberi.
- Paloma: cocktail messicano a base di tequila e pompelmo, ideale per esaltare la freschezza del piatto.
- Spritz classico: bollicine e note amaricanti che si armonizzano con la croccantezza dei cestini.




