HomeIn vino veritasChardonnay Langhe DOC 2021 Paolo Monti

Chardonnay Langhe DOC 2021 Paolo Monti

La storia di Paolo Monti e Monforte d’Alba nasce nel 1996, quando appena 30enne, acquista una storica cascina. Insieme all’amico Roberto Gerbino, acquistano delle barrique dalla Francia e vinificano il loro vino: una Barbera d’Alba che sarà messa sul mercato due anni più tardi.

Cantina: Paolo Monti
Uvaggi: 100% Chardonnay
Regione: Piemonte
Gradazione: 13.00%
Prezzo: da 16.00€ a 25.00€

La storia di Paolo Monti e Monforte d’Alba nasce nel 1996, quando appena 30enne, acquista una storica cascina. Insieme all’amico Roberto Gerbino, acquistano delle barrique dalla Francia e vinificano il loro vino: una Barbera d’Alba che sarà messa sul mercato due anni più tardi.

Oggi l’azienda si estende per 18 ettari vitati sia con uve autoctone che internazionali che danno vita a 10 etichette che variano dalla Barbera al Nebbiolo e dai Barolo fino al bianco di Chardonnay e Riesling.
Il simbolo dell’azienda rappresenta sia La M di Pier Paolo, che il Monviso che è ben visibile dalla cantina.
Da poco tempo sono usciti con la linea avorio che è composta da tre etichette: Chardonnay, Nebbiolo e Barbera. Ringrazio Paolo e Federico per avermi omaggiato dei vini e ve ne parlerò con tutta l’onesta possibile.

COLORE: rosso paglierino intenso.
AL NASO: frutta gialla come pesca e albicocca, note floreali e un leggero sentore mielato/vanigliato. Ho sentito pure una parte minerale.
IN BOCCA: lo trovo con un buon equilibrio nonostante sia meno “semplice” di quello che si pensi leggendo che affina solo in acciaio. Piacevole e importante la nota fresca che invoglia a berlo. Buona persistenza.

Vendemmia manuale con selezione dell’uva in vigna. Fermentazione al 50% tra vasche d’acciaio e tonneaux di rovere a temperatura controllata. Malolattica svolta parzialmente. Matura 6 mesi in acciaio e due mesi in bottiglia.

GIUDIZIO PERSONALE: (4 su 5)
Mi ricordo ancora lo Chardonnay Benenti che era ottimo ad un prezzo più che onesto e questo Chardonnay è della stessa famiglia. Gran bella bevuta ad un buon prezzo. Tra i tre della linea è quello che mi ha colpito di più. Più in avanti vi parlerò anche del loro Nebbiolo e della loro Barbera.

CONTINUA A LEGGERE

TROVA NUOVI FORNITORI DI VINO

Stefano Giovannini
Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato