HomeFoodCinefili gourmet: la festa è a Roma tra sala e tavola

Cinefili gourmet: la festa è a Roma tra sala e tavola

Buona tavola e grande schermo.

In questi giorni la settima arte a Roma ispira gli chef e anche i pizzaioli

Il primo ad accendere i fornelli, data la cottura lentissima, è stato Gabriele Muro del ristorante ADELAIDE all’interno dell’hotel Vilòn, 5 stelle lusso in un’ala di Palazzo Borghese, con un sontuoso ragout napoletano, omaggio al grande cineasta americano Francis Ford Coppola con nonno partenopeo.

Ma sono in tanti ad essersi messi all’opera ispirati dalla settima arte.

Bollono buone cose in pentola, è proprio il caso di dire, in occasione della Festa del Cinema di Roma che anche in cucina appassiona e stimola la fantasia. E non solo in cucina ma anche in pizzeria.

Va al ralenti la cottura del ragout da ADELAIDE al Vilòn, la tavola gourmet con un cuore partenopeo. Chef Muro, sulla falsariga del sugo de Il Padrino, il sugo di Clemenza, da qui al 27 ottobre ogni giorno fa sobbollire il ragout secondo tradizione. Quasi un flash back il suo di quando a Procida la domenica non si cucinava pesce ma si cominciava di primo mattino a mettere su spuntature, salsiccia, polpetta e braciola napoletana.

Eccezionalmente alla tavola di ADELAIDE si potranno degustare Candele spezzate con ragout napoletano.

Nel nuovissimo  AQUAMARINA a Umiltà 36, si festeggia il centenario di Marcello Mastroianni, golosissimo di Pasta e Fagioli, ma siccome qui siamo nel regno del mare, e Chef Leggiero sa quanto il baccalà racconti di Roma e delle passioni dei romani, ecco che il piatto speciale in menu fino al 27 ottobre è Pasta, Fagioli e Baccalà.

Non solo, visto che si festeggia un centenario, il piatto ha anche il suo cocktail in pairing, il New York Sour a base di Ballantines con top di vino Cesanese

Chef Boschi del DON PASQUALE del Maalot, il bistrot unconventional, vagamente dissacrante e gioiosamente ironico, si è ispirato invece a  La Grande Abbuffata e ha rivisitato un piatto icona degli anni ’70, i l suo quindi è un twist su Tortellini panna e Funghi. Si tratta di tortelli con il ripieno di crema di panna liquida, funghi porcini arrostiti e brodo di funghi.

Fino al 27 ottobre prepariamoci a scoprire un piatto super goloso e al tempo stesso molto contemporaneo.

Harry ti presento Sally, cult movie con una delle scene a tavola più esilaranti che si ricordino: Meg Ryan che nelle vesti di Sally simula l’orgasmo mentre divora un panino al pastrami.

Era il Katz’s Delicatessen di New York che da allora ha fatto della citazione un’icona.

35 anni dopo VICO Pizza&Wine, il salotto della pizza, 3 spicchi Gambero Rosso, a piazza Rondanini, nel cuore della Capitale, da oggi fino alla chiusura della Festa del Cinema di Roma, in omaggio ad una delle commedie romantiche più brillanti e irresistibili, lancia un “ripieno” trasgressivo e golosissimo, Harry ‘mbuttonato, un murzillo (piccolo calzone) farcito di pastrami, cetriolini in agrodolce e maionese alla senape di Dijon.

settima arte a Roma ispira gli chef

Per scoprire il segreto di tanta gioiosa goduria del palato non resta che provarlo.

Leggi anche: Cocktail in parti uguali, 5 ricette famose e facili da ricordare a memoria

 

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato