Esperienza sensoriale tra piatti veraci e cocktail innovativi, il martedì si accende di gusto e sperimentazione
Cocktail food pairing al centro della nuova proposta gastronomica firmata Magnolia
Il cocktail food pairing conquista Napoli con una proposta che unisce la convivialità della cucina pop giapponese alla creatività della mixology contemporanea. Succede al Magnolia, vivace locale nel cuore di Chiaia, che inaugura il ciclo “Una Serata Particolare”, un format originale ideato per portare ogni martedì a tavola combinazioni sorprendenti tra drink d’autore e ricette autentiche.
La formula: cucina giapponese verace e mixology di ricerca
La prima edizione, in programma il 27 maggio alle ore 20:30, sarà un omaggio alla cultura gastronomica del Giappone più quotidiano, quello fatto di trattorie e piatti di casa che sono alla base del moderno fine dining asiatico. L’interprete della serata sarà Ignacio Hidemasa Ito, riconosciuto dal Gambero Rosso con le Tre Bacchette nella guida Sushi 2025 e vincitore del Premio Speciale “I Maestri del Sushi”, assegnato a solo otto professionisti in Italia.
Cocktail food pairing: abbinamenti studiati piatto per piatto
Ogni portata sarà accompagnata da un cocktail creato per esaltare l’umami e i contrasti aromatici. Alla regia dei drink Sandro Scotti, bar manager del Magnolia, noto per la sua capacità di fondere ingredienti, consistenze e suggestioni. Il percorso inizierà con un amuse bouche e il cocktail “The One”, seguito da gyoza di maiale affumicato con tè Lapsang, arancia fermentata e sake yuzu, serviti con una miscela a base di cetriolo, carota, sciroppo speziato, tequila al peperone e agrumi. A seguire, yaki udon con carne e verdure abbinati a un Bloody Twist, e infine un originale bosushi mediterraneo con sgombro e capperi in pairing con un Martini al cappero.
Un nuovo linguaggio del gusto
“Una Serata Particolare” si rivolge a un pubblico curioso e consapevole, in cerca di esperienze gastronomiche non convenzionali. Il cocktail food pairing diventa così lo strumento per raccontare la cucina in modo diverso, abbattendo i confini tra piatto e bicchiere. La scelta del martedì, giorno solitamente privo di appuntamenti gourmet, risponde al desiderio di proporre contenuti inediti durante la settimana.
Un progetto con valore culturale
La serata è patrocinata da AIS Campania, e il presidente Tommaso Luongo sottolinea l’importanza di queste iniziative: “Il panorama del beverage sta evolvendo rapidamente. Non si tratta più solo di scegliere un vino o un cocktail per accompagnare un piatto, ma di costruire percorsi sensoriali coerenti, dove ogni elemento diventa parte della narrazione del gusto. Questo format dimostra quanto sia importante il dialogo tra cucina e bar, anche per recuperare tecniche, materie prime e riferimenti locali riorganizzati in chiave moderna”.
Il Magnolia: un laboratorio di contaminazioni
Il Magnolia non è solo un ristorante, ma uno spazio culturale e creativo. Situato in vico Belledonne a Chiaia, è stato progettato per ospitare format gastronomici fuori dagli schemi, con menu stagionali, collaborazioni tra chef e bartender, e continua sperimentazione tra gusti, profumi e visioni.
Il cocktail food pairing si conferma come una delle tendenze più raffinate della ristorazione contemporanea. L’iniziativa del Magnolia non è solo un appuntamento gourmet, ma un manifesto di come il bere miscelato possa diventare parte integrante del racconto gastronomico. Con “Una Serata Particolare”, Napoli riscopre il piacere dell’abbinamento creativo e la forza della contaminazione culturale, trasformando il martedì in un’occasione imperdibile per appassionati, gourmand e professionisti del settore.
Siete in una nuova città e cercate un locale perfetto per fare l’aperitivo? Consultate il portale ApeTime Bar e Locali: la vostra guida ideale per scoprire le migliori location e cocktail bar, tra atmosfere uniche e proposte irresistibili. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di vivere esperienze memorabili!




