HomeCocktail RicetteCocktail Halloween, la ricetta di Gianmatteo Mariano

Cocktail Halloween, la ricetta di Gianmatteo Mariano

Un tributo al cinema horror e alla mixology italiana: il drink perfetto per stupire i clienti nella notte più spaventosa dell’anno

Quando la mixology incontra l’immaginario horror nasce qualcosa di unico. Per Halloween, il bartender Gianmatteo Mariano propone “L’Alba dei Morti Viventi”, un cocktail ispirato al celebre film di George Romero e pensato per i bar italiani che amano distinguersi con una proposta a tema.
Un drink d’effetto, dal sapore autunnale e dall’anima cinematografica, ideale per chi vuole offrire un’esperienza immersiva ai propri clienti nei giorni più “dark” dell’anno.

La ricetta del cocktail “L’Alba dei Morti Viventi”

  • 45 ml Rum Plantation Pineapple (Compagnia dei Caraibi)
  • 20 ml Re’al Pumpkin Puree – purea di zucca (Real Cocktail Ingredients)
  • 20 ml Succo di lime fresco
  • 15 ml Sciroppo di zucchero
  • Top di Ginger Beer

Un mix che gioca sull’equilibrio tra dolcezza e acidità. La purea di zucca dona corpo e un colore caldo, mentre il rum al pineapple regala note tropicali che si intrecciano con la freschezza del lime e la vivacità della ginger beer.
Servilo in un bicchiere alto colmo di ghiaccio e completa con una scorza d’arancia o un bastoncino di cannella. Un dettaglio semplice che trasforma il drink in una scenografia da paura.

Vuoi altre ispirazioni per la tua cocktail list di Halloween? Scopri le ricette di cocktail di ApeTime firmate dai migliori bartender italiani.

Halloween nei locali italiani: tendenze e ispirazioni dal mondo HoReCa

Sempre più locali italiani scelgono di trasformare Halloween in un’occasione di marketing esperienziale. Serate a tema, cocktail list personalizzate e decorazioni d’impatto rendono l’atmosfera indimenticabile.
Nel panorama HoReCa, cresce la richiesta di drink stagionali e storytelling visivo, elementi che aumentano l’engagement sui social e fidelizzano la clientela.
Eventi internazionali come il Bar Convent Berlin e il Rimini Wellness Drink Experience confermano il successo della mixology creativa legata alle festività stagionali.

Per idee ancora più originali, leggi anche l’articolo dedicato ai 20 cocktail di Halloween da paura su ApeTime Magazine.

Un cocktail halloween che racconta una storia

“L’Alba dei Morti Viventi” è un drink che evoca un intero immaginario cinematografico. Ogni sorso è una scena: il rum richiama atmosfere caraibiche, la zucca porta l’autunno nel bicchiere, la ginger beer ne amplifica la tensione.
Il nome si ispira al capolavoro di George Romero, considerato un pilastro del cinema horror (scopri di più).
Le foto del servizio sono state realizzate negli studi Green Grass Film e La Rochelle Studio, scenari ideali per un racconto visivo dal tono dark e raffinato.

Un’idea vincente per bar, ristoranti e hotel

Proporre un cocktail a tema come questo significa offrire un’esperienza che resta impressa. Le foto condivise online, le ambientazioni curate e le storie sui social diventano strumenti di promozione autentica.
Pubblica il tuo drink con gli hashtag #apetimeofficial e #cocktailhalloween per entrare nel network dei professionisti che celebrano l’arte del bere miscelato.

Si ringraziano per la location Green Grass Film e La Rochelle Studio

Curiosità e approfondimenti per i lettori

Chi ha ideato il cocktail halloween “L’Alba dei Morti Viventi”?

Il drink è firmato da Gianmatteo Mariano, bartender e brander noto per le sue creazioni ispirate al cinema e alla cultura pop. Nasce come tributo al film di George Romero, adattato in chiave mixology.

Posso sostituire la purea di zucca Re’al con un ingrediente artigianale?

Sì, è possibile usare una purea fatta in casa, purché mantenga la stessa densità e dolcezza per bilanciare l’acidità del lime. Un piccolo trucco è aggiungere un pizzico di cannella o zenzero per un aroma più caldo.

Che tipo di rum si abbina meglio a questa ricetta?

Il Plantation Pineapple è perfetto per la sua eleganza aromatica, ma si può sperimentare anche con rum speziati o dorati per un risultato più deciso e intenso.

Come valorizzare il cocktail durante la serata di Halloween?

Gioca sulla presentazione: bicchiere alto, ghiaccio grande, luci soffuse e decorazioni a tema. Anche una semplice guarnizione può trasformare il drink in una scena da film horror.

Quali altri drink servono per completare una cocktail list di Halloween?

Tra i più amati ci sono il “Bloody Mary”, il “Dark & Stormy” e il “Vampire Kiss”, tutti disponibili nella sezione dedicata alle ricette di cocktail di ApeTime.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato