La cerimonia finale della terza edizione della Como Lake Cocktail Week è slittata dal 4 all’11 luglio a causa del maltempo che non ha consentito lo svolgimento della festa così come era stato prevista. Poco male. Nonostante il cambio di piani, la conclusione della kermesse è stata un successo. Location della cerimonia, Posta Design, cocktail bar dell’albergo Posta, in pieno centro.
Eccellente, come sempre, la segnaletica della Como Lake Cocktail Week. Come di consueto dei grandissimi palloncini bianchi segnalavano la location.
Una strategia semplice ed efficace. Anche chi non avesse saputo che si sarebbe svolta una cerimonia, passando di lì si sarebbe accorto che qualcosa in quel luogo stava accadendo. Un’idea da copiare, se pensate di organizzare una qualche manifestazione.
Ovviamente, non si mette in discussione il premio della giuria tecnica dedicato al miglior cocktail e bartender. Lo ha vinto un barman “vecchia scuola”, che ha stregato durante la sua presentazione tutti i presenti. Lo riconosci? (guarda la foto).
Il drink premiato come Best Cocktail on the Lake 2022 è il Mr. Evoo – un twist sul Martini Cocktail ispirato al film Casinò Royale (2006) – di Andrea Paci, owner de Lo Scalo Craft Drinks By The Lake di Cremia.
Il Premio della Critica è stato consegnato invece a Fabrizio Molteni, barmanager del cocktail bar At Home di Como, per il suo Ferrini, cocktail ispirato al film Mani di Fata con Renato Pozzetto ed Eleonora Giorgi.
Vuoi rivivere l’atmosfera della cerimonia?
Guarda il video realizzato in diretta per scoprire chi ha vinto la terza edizione della Como Lake Cocktail Week e assaporare il clima che abbiamo respirato (clicca).
PS. La giuria della della Como Lake Cocktail Week 2022
Tommaso Cecca, Store Manager & Head Bartender del Camparino, Martina Bonci, barmanager del nuovo Gucci Giardino 25 di Firenze, adiacente alla Gucci Osteria, e Davide Diaferia, barman del Drink Kong di Roma, mitico cocktail bar al 19° posto nella lista dei World’s 50 Best Bars. E poi Domenico Carella, F&B consultant e founder di Carico Milano, Filippo Sisti, icona della miscelazione italiana e mixology expert per Compagnia dei Caraibi, e Luca Marcellin, owner di drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different a Milano.




