HomeCronacaComo Lake Cocktail Week 2022: ecco i vincitori e tutte le novità

Como Lake Cocktail Week 2022: ecco i vincitori e tutte le novità

La cerimonia finale della terza edizione della Como Lake Cocktail Week è slittata dal 4 all’11 luglio a causa del maltempo che non ha consentito lo svolgimento della festa così come era stato prevista. Poco male. Nonostante il cambio di piani, la conclusione della kermesse è stata un successo. Location della cerimonia, Posta Design, cocktail bar dell’albergo Posta, in pieno centro.

Eccellente, come sempre, la segnaletica della Como Lake Cocktail Week. Come di consueto dei grandissimi palloncini bianchi segnalavano la location.
Una strategia semplice ed efficace. Anche chi non avesse saputo che si sarebbe svolta una cerimonia, passando di lì si sarebbe accorto che qualcosa in quel luogo stava accadendo. Un’idea da copiare, se pensate di organizzare una qualche manifestazione.

como lake cocktail week 2022 La terza edizione della Como Lake Cocktail Week ha raddoppiato i premi.
Per la prima volta, ecco pure un premio della critica pensato per chi si è contraddistinto in una gestione sostenibile della miscelazione, conquistato quest’anno da Fabrizio Molteni con il Ferrini.
Ovviamente, non si mette in discussione il premio della giuria tecnica dedicato al miglior cocktail e bartender. Lo ha vinto un barman “vecchia scuola”, che ha stregato durante la sua presentazione tutti i presenti. Lo riconosci? (guarda la foto).
Como Lake Cocktail Week manifestazione
Andrea Paci

Il drink premiato come Best Cocktail on the Lake 2022 è il Mr. Evoo – un twist sul Martini Cocktail ispirato al film Casinò Royale (2006) – di Andrea Paci, owner de Lo Scalo Craft Drinks By The Lake di Cremia.

Il Premio della Critica è stato consegnato invece a Fabrizio Molteni, barmanager del cocktail bar At Home di Como, per il suo Ferrini, cocktail ispirato al film Mani di Fata con Renato Pozzetto ed Eleonora Giorgi.

Vuoi rivivere l’atmosfera della cerimonia?
Guarda il video realizzato in diretta per scoprire chi ha vinto la terza edizione della Como Lake Cocktail Week e assaporare il clima che abbiamo respirato (clicca).

Infine, una novità. La manifestazione raddoppia: nascerà infatti anche la St. Moritz Cocktail Week. Hai capito bene! A febbraio 2023 il progetto Como Lake Cocktail Week si sposta sulla neve. Per la precisione a St. Moritz, dove saranno coinvolti i migliori cocktail bar della città, partendo dal leggendario Badrutt’s Palace.
Filippo Sisti

PS. La giuria della della Como Lake Cocktail Week 2022
Tommaso Cecca, Store Manager & Head Bartender del Camparino, Martina Bonci, barmanager del nuovo Gucci Giardino 25 di Firenze, adiacente alla Gucci Osteria, e Davide Diaferia, barman del Drink Kong di Roma, mitico cocktail bar al 19° posto nella lista dei World’s 50 Best Bars. E poi Domenico Carella, F&B consultant e founder di Carico Milano, Filippo Sisti, icona della miscelazione italiana e mixology expert per Compagnia dei Caraibi, e Luca Marcellin, owner di drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different a Milano.

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato