Tradizione piemontese e ispirazioni globali nei nuovi menu dello chef Luca Andrè
Un’esperienza sensoriale tra gusto, stagionalità e innovazione
Al Soul Kitchen di Torino, la cucina vegetale si evolve e sorprende con le nuove proposte firmate dallo chef Luca Andrè. Tre percorsi degustazione accendono la primavera 2025 con un viaggio gastronomico che fonde sapori del territorio e suggestioni internazionali. La filosofia? Rivisitare la tradizione piemontese in chiave contemporanea e vegetale, attraverso tecniche raffinate e ingredienti di stagione.
Il menu Experience: nove portate tra natura, ricerca e tecnica
L’itinerario più completo è l’Experience, composto da nove creazioni che raccontano la visione dello chef. Dall’aperitivo all’ultima portata, tutto ruota intorno alla stagionalità e alla valorizzazione degli ingredienti. Tra gli antipasti spicca Primavera, una celebrazione dell’asparago servito in diverse consistenze: sottovuoto, alla brace, in salsa, con verjus e una maionese allo zafferano. Seguono piatti come Risi e bisi, omaggio veneto rielaborato con riso Carnaroli, creme di piselli, riso nero affumicato, mandorle fermentate e vapori aromatici. Il secondo piatto, Bbq, propone una “carne” vegetale Planted cotta alla brace con spezie magrebine, ketchup di pomodorini e carota glassata. Il dessert Back to black forest chiude con eleganza, reinterpretando la Foresta Nera in chiave vegetale e contemporanea. Il percorso è proposto a 95 € con abbinamento vini Armonia (8 calici) a 55 €.
Tradizione e innovazione: la cucina piemontese si fa green
Con il secondo menu degustazione, Tradizione e Innovazione, lo chef dà nuova vita alla cucina piemontese attraverso sei portate. L’antipasto Cappuccino di asparagi unisce brunoise di Santena crudi, parmentier, aria al tartufo e polvere di tè matcha. I Plin sono realizzati con sfoglia all’alga e ripieno vegetale, serviti con fondo demi-glace di verdure e tartufo nero. Il dolce Gran Torino è una dichiarazione d’amore per la città: mousse di cacao e nocciole, cuore di gianduiotto e vermouth. Prezzo: 70 € con abbinamento Sinfonia Piemonte (4 calici + amaro) a 45 €.
Su Misura: il menu personalizzato secondo i tuoi gusti
Per chi cerca un’esperienza flessibile, il Soul Kitchen propone il menu Su Misura, quattro portate pensate per adattarsi ai desideri del cliente. A 75 €, questo percorso offre la libertà di scegliere e farsi guidare. Tra i piatti extra disponibili à la carte troviamo Radicoltura, con daikon, ravanello, patata dolce, sesamo e kombucha.
Una cucina che parla più lingue, ma ha un solo messaggio
La proposta di Luca Andrè è una sintesi perfetta tra tradizione piemontese, tecnica italiana e francese, e suggestioni orientali. Il risultato è una cucina vegetale d’autore, sostenibile e multisensoriale, capace di emozionare e innovare senza rinunciare al legame con la terra. Una nuova primavera gourmet è iniziata, e passa da Torino.
Alla ricerca della location perfetta…





