Soluzioni per il settore Ho.Re.Ca., sostenibilità e qualità protagoniste a Fiera Milano Rho
L’acqua Culligan al centro di una nuova cultura per hotel, ristoranti e bar
Culligan si prepara a fare il suo debutto a TuttoFood Milano 2025, l’evento internazionale di riferimento per il mondo del Food & Beverage, presentando le sue soluzioni avanzate di filtrazione dell’acqua dedicate al settore Ho.Re.Ca. Dal 5 all’8 maggio, all’interno di Fiera Milano Rho, il brand metterà in evidenza l’importanza di un’acqua di qualità come elemento chiave per la ristorazione moderna. Con sistemi che spaziano dagli spillatori per acqua fredda e frizzante ai filtri per macchine del ghiaccio, fino agli impianti a osmosi inversa, Culligan propone una risposta concreta alle esigenze di chi cerca un servizio efficiente, sicuro e sostenibile.
Qualità e innovazione: l’arte della mixology con Giorgio Facchinetti
Durante la manifestazione, il flair bartender Giorgio Facchinetti, campione di mixology acrobatica e influencer di settore, sarà protagonista di una spettacolare performance presso lo stand Culligan D55, padiglione 14.
Attraverso la sua arte, dimostrerà come acqua e ghiaccio filtrati Culligan siano ingredienti fondamentali per la creazione di cocktail di qualità superiore. Un ghiaccio cristallino, prodotto con acqua purificata, è infatti essenziale non solo per raffreddare il drink, ma anche per ottenere una diluizione controllata che preservi l’equilibrio e il gusto di ogni miscelato.
L’impegno di Culligan per la sostenibilità nel mondo Ho.Re.Ca.
Sempre più operatori del settore ristorativo scelgono Culligan per migliorare l’esperienza offerta ai propri clienti, riducendo al contempo l’impatto ambientale. I sistemi Culligan permettono di eliminare l’uso di bottiglie di plastica monouso, offrendo acqua micro e ultrafiltrata erogata direttamente alla spina.
Questo approccio non solo garantisce un’acqua eccellente per il servizio a tavola, ma contribuisce anche a una gestione più efficiente delle risorse, con meno ordini, meno stoccaggio e minore produzione di rifiuti. L’assistenza tecnica capillare su tutto il territorio italiano, con analisi e manutenzioni periodiche, completa l’offerta, assicurando prestazioni costanti nel tempo.
Cosa pensano ristoratori e clienti dell’acqua filtrata
Secondo una recente ricerca condotta da BVA-Doxa EMEA, i proprietari di hotel e ristoranti in Europa apprezzano l’acqua filtrata per la sua qualità, disponibilità immediata e praticità nella gestione operativa. È emerso che la preferenza va verso bottiglie di vetro riutilizzabili, che coniugano sostenibilità ambientale e percezione premium.
Anche i clienti sono sempre più consapevoli e attenti: non cercano solo un buon pasto, ma anche un’acqua di qualità che completi l’esperienza. In questo contesto, Culligan si propone come partner ideale, offrendo soluzioni che soddisfano le nuove esigenze del mercato.
L’Italia guida il consumo di acqua filtrata nel fuori casa
Nel panorama europeo, l’Italia si distingue per l’alto livello di adozione dell’acqua filtrata nei ristoranti. La consapevolezza sulla bontà e la sicurezza dell’acqua filtrata raggiunge quasi il 100% tra i consumatori italiani, una percentuale nettamente superiore alla media europea. In particolare, nei locali di fascia media, l’acqua filtrata è percepita come una scelta di servizio più adeguata rispetto a quelli di fascia bassa.
Il 15% dei clienti italiani consuma abitualmente acqua filtrata fuori casa, mentre un ulteriore 40% la sceglie occasionalmente. Tra i motivi principali di questa preferenza ci sono il miglior sapore rispetto all’acqua del rubinetto e il valore aggiunto di una scelta più green.
La performance al TuttoFood: l’importanza del ghiaccio nella miscelazione
Un momento clou della presenza di Culligan a TuttoFood sarà la performance di flair bartender di Giorgio Facchinetti, pensata per sensibilizzare operatori e pubblico sull’importanza dell’acqua e del ghiaccio di qualità nella preparazione dei cocktail. “Spesso si parla molto degli ingredienti principali di un drink, come sciroppi e liquori, ma si sottovaluta il ruolo dell’acqua” sottolinea Facchinetti.
“Il ghiaccio, prodotto da acqua pura Culligan, non solo raffredda, ma influisce direttamente sulla diluizione e quindi sul bilanciamento dei sapori, contribuendo a rendere ogni cocktail più piacevole e armonioso”.
Leggi anche: TuttoFood 2025: appuntamento tra gusto, innovazione e business




