Delivery drink, un business in crescita. Ma molti ignorano che potrebbero incorrere in una multa. Segui la diretta alle 16:30 su Instagram @Apetimeofficial
Delivery drink, in Italia sta esplodendo il fenomeno.
Ora, al di là della reddittività (“Non ci si guadagna abbastanza“, taglia corto Francesca Gentile del Funi 1898 di Montecatini Terme) sapete che dal punto di vista burocratico e fiscale il delivery drink è un’attività pericolosa?
Ne parleremo oggi in diretta su Instagram (Apetimeofficial) dalle 16:30 con Samuele Ambrosi da Treviso e Massino Stronati da San Francisco.

E ancora: diversi barmanager stanno valutando l’ipotesi di vendere le bottiglie in magazzino con l’e-commerce.
Attualmente non è possibile in Italia. Come regolamentare l’attività? Urge un confronto sul tema.
E cosa accade negli Usa?

LEGGI
Bar e ristoranti la fase 2 potrebbe iniziare a metà maggio




