Quale periodo migliore dell’anno per portare la zucca in cucina? L’ingrediente simbolo dell’autunno e della festa di Halloween diventa protagonista di questa ricetta della torta di zucca firmata dalla pastry chef Chiara Paoli. Una Pumpkin Pie cremosa e golosa, arricchita da crema di amaretto e frolla fragrante, ideale per stupire a tavola.
Scopri ricetta e procedimento!
This is Halloween! 🎃
Tra dolcetto o scherzetto, scegliamo senza dubbio il dolce: una torta che unisce la tradizione americana della pumpkin pie al tocco creativo italiano. Perfetta per una cena autunnale o per festeggiare la notte più spaventosa dell’anno. 👻
Se ami l’atmosfera autunnale, scopri anche la nostra selezione di cocktail di Halloween e la guida su come realizzare la Zucca di Halloween.
Un dolce con una lunga storia
La Pumpkin Pie ha origini che risalgono al XVII secolo, quando i coloni inglesi in America iniziarono a cucinare la zucca con spezie e miele, cuocendola direttamente dentro la sua buccia. Nel tempo, questa preparazione si è trasformata nel dolce che conosciamo oggi, simbolo del Thanksgiving americano e delle celebrazioni autunnali. Negli Stati Uniti non può mancare sulle tavole di novembre, così come in Italia è ormai diventata un’icona di Halloween.
Abbinamenti e consigli
Questa torta di zucca si abbina alla perfezione con un cocktail autunnale a base di liquori speziati o con un cappuccino alla cannella per una merenda più tradizionale. Chi ama osare può accompagnarla con un vino passito o un bicchiere di Porto, esaltando le note dolci e speziate della zucca.
Varianti da provare
- Con cioccolato fondente: aggiungere gocce di cioccolato nella crema di zucca per un risultato più goloso.
- Versione vegan: sostituire uova e formaggi con alternative vegetali come latte di soia e crema di anacardi.
- Speziata: aumentare la quantità di cannella, zenzero e noce moscata per un gusto più intenso e natalizio.
Ricetta Pumpkin Pie di Chiara Paoli
Ingredienti
Per la frolla:
- 250 g di burro
- 200 g di zucchero a velo
- 5 tuorli d’uovo
- 500 g di farina
- Scorza di limone grattugiata
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di lievito
Per la crema di amaretto:
- 100 g di amaretti
- 1 albume d’uovo
- 1 bicchierino di liquore (rum o simile)
Per la crema di zucca:
- 300 g di purea di zucca hokkaido
- 3 uova
- 100 g di sciroppo d’acero (o 80 g di miele di acacia)
- 130 g di yogurt greco
- 100 g di Philadelphia
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di zenzero in polvere
- 2 cucchiai di farina di riso
Procedimento
Preparare la frolla:
Lavorare il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema morbida. Unire i tuorli e continuare a impastare. Aggiungere la farina, la vanillina, il lievito e la scorza di limone. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigorifero per 30 minuti.
Crema di zucca:
Lessare la zucca, scolarla e ridurla in purea. Inserirla nel mixer con tutti gli altri ingredienti e frullare per circa un minuto fino a ottenere una crema vellutata.
Crema di amaretto:
Frullare gli amaretti e ammollarli con il liquore. Unire 1-2 cucchiai di albume montato e mescolare delicatamente.
Assemblaggio e cottura:
Stendere la frolla a 4 mm e rivestire una teglia imburrata e infarinata (24-26 cm). Distribuire uno strato di crema di amaretto e coprire con la crema di zucca fino a 2-3 mm dal bordo. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 45 minuti nel ripiano basso del forno.
Consiglio finale
Per un tocco speciale, decorate la torta di zucca con panna montata aromatizzata alla cannella o con zucchero a velo. La Pumpkin Pie è il dolce perfetto per sorprendere amici e ospiti durante la festa di Halloween! 🎃
Vuoi rendere la tua festa ancora più spaventosa e golosa?
Dopo aver provato questa ricetta, scopri la nostra selezione di 20 cocktail perfetti per Halloween e abbina la tua Pumpkin Pie a drink scenografici da paura.




