Alla scoperta del Sa’duzet 2022 della Cantina Dolcetto Alberto Rizzo
La regione Piemonte è famosa per i suoi vini di qualità, e oggi ci immergiamo nel cuore di questa tradizione con il Sa’duzet 2022, un vino rosso prodotto dalla Cantina Dolcetto Alberto Rizzo. Questo vino, interamente realizzato con uve Dolcetto, è un omaggio alla semplicità e alla genuinità del territorio.
La Cantina Dolcetto Alberto Rizzo: tradizione e innovazione
La storia della Cantina Alberto Rizzo è profondamente legata alla figura del nonno, Duilio Fedele, storico produttore di uve Moscato. Alberto, con una formazione solida alle spalle – diploma alla scuola enologica e laurea in Viticoltura ed Enologia – ha deciso di rinnovare l’eredità familiare.
Dopo anni di esperienza nelle cantine del Barolo, nel 2021 Alberto vinifica la sua prima annata, trasformando la vecchia stalla di famiglia in una cantina moderna. Oggi produce due vini con una filosofia ben definita: rispetto per la natura e valorizzazione delle uve autoctone.
I Vini della Cantina Alberto Rizzo
La produzione della cantina è volutamente limitata, con solo due etichette:
- SADFIU (Sa di Fiore)
Un bianco da uve Moscato, dedicato al nonno Duilio Fedele. - Sa’duzet (Sa di Dolcetto)
Il rosso da uve Dolcetto, protagonista del nostro approfondimento.
Sa’duzet 2022: l’essenza del Dolcetto
Caratteristiche Tecniche
- Uvaggio: 100% Dolcetto
- Regione: Piemonte
- Gradazione alcolica: 12.00%
- Prezzo: da €13.00 a €31.00
Un vino che parla di territorio
Il Sa’duzet 2022 nasce da una vinificazione attenta e naturale. Alberto utilizza fermentazioni spontanee senza controllo della temperatura, con l’obiettivo di preservare al massimo l’integrità delle uve Dolcetto. Il vino riposa esclusivamente in acciaio per esaltare la sua freschezza e leggerezza.
Processo di produzione
- Vendemmia: Manuale, per selezionare solo i grappoli migliori.
- Fermentazione: Spontanea, della durata di 10-12 giorni, con tecniche di rimontaggi e delestage per favorire una maggiore estrazione di colore e aromi.
- Affinamento: In acciaio, seguito da un periodo di riposo in bottiglia.
Degustazione del Sa’duzet 2022
Aspetto
Rosso rubino brillante con riflessi violacei, che evidenziano la sua giovinezza.
Profumo
Al naso, emergono aromi di frutta rossa fresca e frutti di bosco, con lievi sentori erbacei e una nota vinosa che richiama le tradizioni piemontesi.
Sapore
In bocca si distingue per la sua freschezza e leggerezza, caratteristiche che lo rendono un vino di facile e piacevole consumo. Ideale per un momento conviviale o per accompagnare piatti semplici della cucina italiana.
Giudizio personale
Il Sa’duzet 2022 rappresenta un manifesto della filosofia di Alberto Rizzo: un vino naturale, autentico e accessibile. Con un punteggio di 3.5 su 5, è un vino che incarna la tradizione piemontese, ma con un tocco moderno.
Non sottovalutiamo il Dolcetto
Il Dolcetto, spesso considerato un vitigno “minore”, ha molto da offrire. Il Sa’duzet 2022 dimostra come questa varietà possa dare vita a vini freschi, immediati e piacevoli, perfetti per chi cerca autenticità e semplicità. La Cantina Alberto Rizzo è un esempio di come si possano combinare tradizione e innovazione per valorizzare il territorio piemontese.
Non resta che versare un calice e lasciarsi conquistare da questo straordinario viaggio enologico.




