HomeIn vino veritasDoppelgarage Varnhalt Weingut: gioiello vinicolo tedesco

Doppelgarage Varnhalt Weingut: gioiello vinicolo tedesco

Un viaggio tra i vigneti del Baden-Baden

Oggi il nostro wine lover ci porterà alla scoperta di un’eccellenza vinicola tedesca: il Doppelgarage Varnhalt Weingut. Siamo in Germania, nella rinomata zona di Baden-Baden, dove Uwe Link, con il supporto dell’enologo Marc Bürkle e altri amici, ha dato vita a un progetto ambizioso. Qui si producono vini e distillati con un approccio naturale, rispettando le vigne e senza l’uso di sostanze chimiche.

Un progetto nato in un garage

Come molte delle migliori startup, anche questa avventura ha avuto inizio in un garage doppio, da cui prende il nome il Weingut Doppelgarage Varnhalt. Il desiderio di Uwe è sempre stato quello di realizzare vini autentici, capaci di esprimere al meglio il territorio del Baden.

Riesling e Pinot Nero: i vitigni protagonisti

A Varnhalt, l’azienda coltiva con particolare attenzione il Riesling, un vitigno caro a Uwe. Questo vino si distingue per la sua acidità vivace, una struttura che può variare da leggera a corposa, e la capacità di essere apprezzato sia giovane che dopo anni di invecchiamento. Il risultato? Un Riesling fresco e complesso, che racconta tutto il potenziale di questa zona.

Dal 2022, il Pinot Nero è entrato a far parte della produzione aziendale, dando vita a una prima annata che ha già entusiasmato gli appassionati. Il Pinot Nero e il Rosé firmati Doppelgarage Varnhalt promettono grandi emozioni.

L’esperienza di Uwe Link nel mondo della ristorazione

Prima di dedicarsi completamente alla viticoltura, Uwe Link ha maturato una lunga esperienza nel settore della ristorazione stellata Michelin. Per sette anni ha lavorato in ristoranti di alto livello a Colonia, Ettlingen, Zurigo e Karlsruhe, per poi diventare nel 1992 proprietario del celebre ristorante Löwenbräukeller a Karlsruhe.

Dal novembre 2021, ha deciso di intraprendere una nuova avventura tra i vigneti di Baden Varnhalt, portando con sé un bagaglio di esperienza che si riflette nella qualità dei suoi vini.

I vini di Doppelgarage Varnhalt Weingut

4.6.51 Riesling 2023

  • 100% Riesling
  • Le viti hanno oltre 50 anni
  • Raccolta manuale e selezione dei migliori grappoli
  • Fermentazione con lieviti naturali
  • Affinamento sui lieviti grossolani per 7 mesi

86.20 Rosé

  • 100% Pinot Nero
  • Raccolta manuale
  • Vino low intervention e non filtrato
  • Colore brillante, aromi fruttati e una piacevole leggerezza

Riesling fatto a mano

  • 100% Riesling
  • Produzione limitata a 500 bottiglie
  • Viti di oltre 50 anni, lavorazione con intervento minimo
  • Pressatura delicata e fermentazione spontanea in barrique francesi
  • Imbottigliato non filtrato

Pinot Nero fatto a mano

  • 100% Pinot Nero
  • Viti di oltre 30 anni
  • Cresce a un’altitudine di quasi 300 metri sul Büchelberg, tra Varnhalt e Neuweier
  • Produzione limitata a 500 bottiglie

Trester Riesling Grappa

  • Elegante e delicata
  • Note di mela cotta, lime e cioccolato bianco

Un’eccellenza tedesca tutta da scoprire

Il Doppelgarage Varnhalt Weingut rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Con un approccio rispettoso della natura e un’attenzione maniacale alla qualità, questa realtà si distingue nel panorama vinicolo tedesco.

Se sei un appassionato di Riesling e Pinot Nero, non perdere l’occasione di degustare questi vini unici! Segui il nostro wine lover per altre scoperte enologiche e lasciati conquistare dai sapori autentici del Baden.

Sei un appassionato di vino? Chianti Vino Toscana

Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!

Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani

Paolo Mantovani
Paolo Mantovani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato