HomeVinoÈ morto Franz Haas, il padre del Pinot nero altoatesino

È morto Franz Haas, il padre del Pinot nero altoatesino

Cordoglio e tristezza ha suscitato nel mondo dei viticoltori e dell’enologia italiana la scomparsa prematura in Alto Adige di Franz Haas, padre del Pinot nero altoatesino.

Da 7 generazioni la sua famiglia è impegnata nella vinificazione tradizionale, sempre con un occhio all’innovazione e al miglioramento (da ricordare per esempio l’introduzione del tappo a vite), ma anche con immutata attenzione alla naturalità della coltivazione e della lavorazione delle uve. Un vitigno difficile da coltivare, il Pinot nero, sul quale Haas ha creato il proprio mondo; difficile perché naturalmente soggetto a tante malattie che gli sbalzi climatici di questi ultimi anni non hanno fatto altro che accentuare.

Una coltivazione, che la famiglia Haas ha sperimentato in ogni sfaccettatura, ben 592 sono i Pinot vinificati da Franz (come si legge sul sito dell’azienda) con viti coltivate su terreni che vanno da 400 a 1150 metri di altitudine, cosa che ha permesso di avere, all’atto della vinificazione, infinite sfumature di colore, profumo e sapore.

uva Pinot nero altoatesino

Con la scomparsa prematura del padre (un infarto mentre era su una seggiovia), l’azienda sarà ora portata avanti dai figli, come avviene dal 1880: a Franz Haas settimo seguirà Franz Haas ottavo che insieme alla sorella Sofia prenderà in mano le redini di questa attività secolare. Tantissimi i messaggi di cordoglio alla famiglia comparsi sul web da parte di amici e colleghi del settore, per un uomo che ha dato tutto per la sua passione e il suo lavoro, come ben riassume una frase che compare sul sito dell’azienda e che suona un po’ come il suo testamento professionale.

“Dopo quarant’anni di domande e venti di sperimentazioni e confronti, ho fatto la mia scelta. Perché desidero che tutto il nostro lavoro, i giorni e le notti che dedichiamo al nostro prodotto, si concludano sempre con un vino all’altezza del nostro impegno e delle vostre aspettative. Questo è il mio cerchio perfetto, dalle viti fino all’ultimo giro di vite”.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato