Siamo a Passopisciaro, Sicilia, alla scoperta dell’Etna Rosso DOC “A Rina” 2017 della cantina Girolamo Russo. Assaggialo insieme al nostro wine lover.
Cantina: Girolamo Russo
Uvaggi: 90% Nerello Mascalese, 10% Nerello Cappuccio
Regione: Sicilia
Gradazione: 14.50%
Prezzo: da 22.00 a 26.00€
Dal 2004 Giuseppe Russo è alla guida della cantina fondata dal padre Girolamo. Siamo sul versante nord dell’Etna, tra i 650 e i. 780 metri, per circa 18 ettari vitati circondati da noccioleti e uliveti.
Giuseppe e i suoi collaboratori coltivano le vigne in regime biologico, secondo la tradizione contadina. La grande mineralitá del terreno e le escursioni termiche favoriscono la concentrazione degli zuccheri. Sono vini eleganti e territoriali che sono diventati dei punti di riferimento della viticoltura dell’Etna.
Nove vini prodotti, oggi vi parlo del loro “a rina”.

COLORE: rosso rubino.
AL NASO: cilegia, prugna con un finale di cuoio e tabacco.
IN BOCCA: rimane piacevolmente fresco, con una buona complessità e dei tannini davvero morbidi. Bella la nota minerale.
Vendemmia manuale, fermentazione in acciaioe tinozze aperte per 10 giorni xon lieviti indigeni a 28-30 gradi. Macera sulle bucce per 10 giorni. Fermentazione malolattica spontanea in barrique. Affina in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi e riposa 6 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
GIUDIZIO PERSONALE: 🌟🌟🌟☄️ ( 3.5 su 5)
L’ho trovato davvero piacevole anche in relazione al prezzo. Un bel Etna rosso (la versione base) che è super riconoscibile con un tannino davvero setoso in bocca. Bottiglia che ho apprezzato




