Un simbolo di appartenenza e una strategia di marketing geniale che ha conquistato la community globale dei professionisti del bar
L’idea dietro le Fernet Branca Coins
Fernet Branca Coins è il nome di uno dei progetti di marketing più iconici e riusciti nel mondo della mixology internazionale. Lanciata nel 2013, questa iniziativa di Fratelli Branca Distillerie ha saputo trasformare una semplice moneta commemorativa in un potente simbolo di appartenenza tra i bartender di tutto il pianeta. A metà tra un riconoscimento esclusivo e un distintivo di orgoglio professionale, la Fernet Branca Coin è diventata in pochi anni un oggetto di culto, capace di consolidare il legame tra il brand milanese e la comunità globale del bar, superando le logiche tradizionali della pubblicità e delle sponsorizzazioni.
Origine e significato della Fernet Branca Coins
Il concetto alla base della Fernet Branca Coins si ispira alla tradizione militare delle challenge coins, monete simboliche scambiate tra commilitoni per rafforzare lo spirito di squadra e l’identità di gruppo.
Fratelli Branca ha saputo reinterpretare questa tradizione, adattandola al mondo dei bartender, creando una moneta non in vendita ma distribuita esclusivamente come segno di stima, riconoscimento e appartenenza.
Ricevere una Fernet Branca Coin significa entrare a far parte di una cerchia esclusiva di professionisti che condividono non solo la passione per la mixology, ma anche i valori di autenticità, dedizione e rispetto delle tradizioni.
Come si ottiene una Fernet Branca Coin
A differenza dei gadget commerciali, la Fernet Branca Coin non può essere acquistata. Viene conferita personalmente da un rappresentante del brand o da un altro possessore di coin come premio per meriti professionali, creatività o come ringraziamento per la fedeltà al marchio.
Questo meccanismo di distribuzione rende la moneta ancora più desiderabile, aumentando il suo valore simbolico all’interno della community. In molti casi, ricevere una Fernet Branca Coin rappresenta una vera e propria consacrazione nel mondo dei bartender, un riconoscimento informale ma molto sentito.
Il design delle Fernet Branca Coins
Ogni Fernet Branca Coin è realizzata con grande cura. Sul fronte spicca il celebre logo dell’aquila che afferra una bottiglia, simbolo storico della distilleria fondata a Milano nel 1845. Il retro della moneta varia di anno in anno e può includere riferimenti specifici a eventi, città o campagne promozionali particolari.
Realizzate in metallo con finiture di pregio, spesso numerate, le coins sono diventate anche oggetti da collezione, scambiati tra bartender durante eventi internazionali come il Tales of the Cocktail a New Orleans o il Bar Convent Berlin.
Il significato culturale delle Fernet Branca Coins nel mondo della mixology
Nel panorama della mixology globale, la Fernet Branca Coin è molto più di un semplice oggetto. È un mezzo di connessione tra professionisti che condividono una visione comune del mestiere, fatta di qualità, passione e spirito di appartenenza.
Possedere una coin implica essere riconosciuti come parte di una rete internazionale di bartender che si rispettano e si sostengono a vicenda. Nei locali più prestigiosi, esibire la propria Fernet Branca Coin può persino aprire la strada a collaborazioni, inviti speciali o semplicemente rafforzare la reputazione personale.
La strategia di marketing dietro il successo
Fernet Branca Coins rappresenta anche un esempio magistrale di marketing esperienziale. Invece di puntare sulla pubblicità tradizionale, il brand ha scelto di costruire un legame autentico con il proprio target, basato su riconoscimento personale, esclusività e coinvolgimento diretto.
Questo approccio ha creato una community affiatata e una diffusione organica del marchio attraverso il passaparola, i social media e i principali eventi del settore. Un successo costruito senza forzature, puntando sulla qualità del prodotto e sull’intelligenza emotiva dei bartender.
Gli eventi dedicati e il valore delle Fernet Branca Coins
Ogni anno, in diverse città del mondo, vengono organizzati eventi esclusivi dedicati ai possessori delle Fernet Branca Coins.
Questi incontri, spesso accessibili solo su invito, sono occasioni per condividere esperienze, scoprire novità del brand e consolidare il senso di comunità. Alcuni locali dedicano perfino serate speciali in cui mostrare la propria coin dà diritto a drink omaggio o ad accessi privilegiati. La moneta diventa così non solo un simbolo, ma anche uno strumento pratico di networking e valorizzazione del proprio percorso professionale.
Fernet Branca Coins come oggetto da collezione
Con il passare degli anni, le Fernet Branca Coins sono diventate oggetti da collezione ambiti, con edizioni limitate dedicate a città come San Francisco, New York, Berlino e Milano.
Alcune coin rare sono state vendute all’asta o scambiate tra appassionati a valori molto superiori al loro costo nominale, alimentando un vero e proprio mercato parallelo. La loro rarità, unita al forte valore emozionale, le rende pezzi unici nella memorabilia del mondo dei bar.
Un piccolo gesto, un grande impatto
Fernet Branca Coins è la dimostrazione che nel marketing moderno conta l’autenticità e il valore dell’esperienza. In un’epoca dominata da campagne digitali e pubblicità invasive, il brand milanese ha scelto di comunicare attraverso un gesto personale e tangibile, costruendo legami reali e duraturi.
Una semplice moneta si è trasformata in un potente veicolo di identità, appartenenza e prestigio. Un successo che conferma ancora una volta come Fernet Branca sappia innovare senza mai tradire la sua tradizione.
Sei un appassionato di liquori, amari e distillati?

Non perdere l’opportunità di scoprire nuove curiosità, storie affascinanti e ricette esclusive! Iscriviti alla newsletter di ApeTime per ricevere direttamente nella tua casella di posta consigli, approfondimenti e le ultime novità dal mondo dei liquori e distillati. Resta aggiornato sulle migliori tendenze del settore e lasciati ispirare dai nostri nuovi articoli.
Leggi anche: Sambuca: storia, curiosità e ricette per gustarla al meglio




