Una creazione raffinata dello chef Alfonso Pepe che unisce tradizione mediterranea e alta cucina contemporanea
La Pasqua a Sorrento profuma di mare, agrumi ed erbe aromatiche. In questo angolo incantato della Penisola Sorrentina, l’eleganza incontra la creatività gastronomica all’Hotel Ara Maris, esclusivo cinque stelle lusso, dove lo chef Alfonso Pepe, anima dei ristoranti Cora Bistrot e Lumi Sky Lounge, firma un piatto pensato per celebrare la primavera con gusto e raffinatezza: il filettino di agnello alle erbe con crema di carciofi, patata pavé, pera e salsa ai mirtilli.
Una sinfonia di sapori che racconta la primavera
Questa ricetta nasce per offrire un’esperienza multisensoriale, dove ogni ingrediente è protagonista di un’armonia perfettamente bilanciata. Il filettino di agnello, cotto a bassa temperatura, si presenta tenero e succoso, avvolto dal profumo delle erbe aromatiche che ne esaltano la delicatezza. A contrasto, una vellutata crema di carciofi, che arricchisce il piatto con la sua nota vegetale e morbida. La salsa ai mirtilli, fresca e leggermente acida, dona profondità e colore, mentre la patata pavé, precisa e croccante, aggiunge consistenza e carattere. Chiude il piatto la crema di pera William, una carezza dolce e leggera che bilancia ogni boccone con eleganza.
Un piatto che parla di tecnica, stagionalità e territorio
Ogni elemento della preparazione è frutto di tecnica sartoriale, attenzione alla stagionalità e valorizzazione delle materie prime. Il risultato? Una proposta gourmet dallo stile essenziale e contemporaneo, in linea con l’identità dell’Ara Maris: un luogo dove il lusso si intreccia con l’autenticità della costa campana.
Gli ingredienti per 4 persone
400 g di filettino di agnello
200 g di pane in cassetta
erbe miste q.b.
2 carciofi
1 pera William
3 patate
burro, sale, pepe nero e olio extravergine d’oliva q.b.
30 g di panna
100 g di mirtilli
Come realizzare la ricetta dello chef Alfonso Pepe
Inizia con il filettino di agnello: puliscilo, spennellalo con olio extravergine, aggiungi un pizzico di sale e cuoci a bagnomaria a 58°C per circa un’ora. Una volta cotto, cospargilo con erbe aromatiche tritate e rosolalo brevemente in padella per ottenere una leggera crosticina. Per la patata pavé, sbuccia e affetta sottilmente le patate, immergile in una miscela di panna e pepe, disponile a strati con fiocchetti di burro in una tortiera e cuoci in forno per circa un’ora. Raffredda il tutto sotto un peso in frigo per 24 ore. Per la salsa ai mirtilli, frulla i frutti e aggiungi olio extravergine fino a ottenere un’emulsione liscia. Cuoci dolcemente la pera fino a ottenere una crema, e infine stufa i carciofi con un filo d’olio e frullali per ottenere la base del piatto.
L’impiattamento: eleganza e precisione
Al centro del piatto adagia la crema di carciofo, posiziona il filettino tagliato, la patata pavé a lato, quindi completa con dei piccoli ciuffi di crema di pera e rifinisci il tutto con la salsa ai mirtilli. Il piatto è pronto per essere servito e condiviso in un pranzo di festa che unisce tradizione e alta cucina.
Sei alla ricerca di sfiziose ricette?
Scopri la nostra rubrica Dolce Salato, una raccolta di ricette semplici ma fantastiche per la preparazione di dolci e salati per stupire i vostri amici e clienti.
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutte le ultime novità sul mondo del Food
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.