Oggi il nostro wine lover ci accompagnerà alla scoperta di un vino unico e dal carattere distintivo: il Gaglioppo Rosato DOC Cirò Scala. Benvenuti in Calabria, una regione che spesso resta fuori dai riflettori ma che merita di essere esplorata per le sue eccellenze enologiche. Ci troviamo nella provincia di Crotone, precisamente a Cirò Marina, un territorio che rappresenta il cuore della tradizione vitivinicola calabrese.
La famiglia Scala è un nome di riferimento in questa zona, operando con passione dal 1949. Oggi, Francesco Scala guida la parte commerciale dell’azienda, portando avanti una tradizione che coniuga esperienza e innovazione. L’azienda gestisce 18 ettari vitati, dedicati ai vitigni autoctoni come Gaglioppo, Magliocco, Nerello e Greco, con la denominazione Cirò che domina la produzione e caratterizza i vini con il tipico imprinting territoriale.
Il Gaglioppo Rosato DOC Cirò Scala: l’anima autentica della Calabria nel calice
Oggi vi presentiamo un’interpretazione rosata del Gaglioppo, un vitigno storico che in questa versione esprime freschezza, eleganza e profondità aromatica.
Caratteristiche visive e organolettiche
COLORE: Rosa buccia di cipolla, tenue e raffinato, che anticipa un sorso delicato ma ricco di sfumature.
AL NASO: Si apre con note fruttate intense di lampone, fragolina di bosco e melograno, accompagnate da sentori floreali e una piacevole mineralità che raccontano il territorio.
IN BOCCA: La freschezza è ben bilanciata da una mineralità vibrante, regalando una media persistenza e un sorso che invita alla beva.
Vinificazione: una lavorazione attenta che esalta il vitigno
Il Gaglioppo Rosato DOC Cirò Scala nasce da una vendemmia manuale, che garantisce una selezione accurata dei grappoli. Dopo la diraspatura, le uve vengono sottoposte a una macerazione di circa 24 ore, necessaria per estrarre colore e aromi senza compromettere la finezza del vino.
La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, mantenendo intatte le caratteristiche varietali. Successivamente, il vino riposa per un breve periodo di tre mesi in acciaio, prima di essere imbottigliato e pronto per essere degustato.
Abbinamenti e occasioni di consumo
Il Gaglioppo Rosato DOC Cirò Scala è un vino perfetto per chi cerca un rosato fresco, minerale e versatile. Si abbina splendidamente con piatti a base di pesce, tartare di tonno, salumi delicati e formaggi freschi. È ideale per un aperitivo estivo o per accompagnare una cena leggera all’insegna dei sapori mediterranei.
Un vino da scoprire e valorizzare
Questo rosato rappresenta una vera eccellenza calabrese, un vino che racchiude l’essenza del territorio di Cirò Marina, con la sua storia, il suo clima e il suo legame indissolubile con la tradizione vitivinicola. Un’espressione autentica del Gaglioppo Rosato DOC, capace di sorprendere e conquistare con la sua finezza e il suo carattere distintivo.
Se sei un amante dei rosati raffinati e vuoi scoprire un’interpretazione unica di questo vitigno, il Gaglioppo Rosato DOC Cirò Scala è un’esperienza sensoriale da non perdere.
Sei un appassionato di vino?
Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!
Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."