HomeFiere Ho.Re.Ca.Host Milano 2025: la fiera globale per il futuro dell’ospitalità

Host Milano 2025: la fiera globale per il futuro dell’ospitalità

Dal 17 al 21 ottobre 2025, Fiera Milano Rho ospiterà la nuova edizione di Host Milano, la manifestazione di riferimento mondiale per il settore della ristorazione e dell’ospitalità. La fiera, giunta alla sua 44ª edizione, è un punto di incontro per aziende, buyer e professionisti del comparto HoReCa che vogliono anticipare le tendenze e confrontarsi con le innovazioni più rilevanti.

Un osservatorio internazionale per la filiera HoReCa

Host Milano non è soltanto una vetrina commerciale, ma un vero e proprio laboratorio internazionale. Nei padiglioni saranno rappresentati tutti i comparti chiave: dalle attrezzature professionali ai sistemi digitali, dalle materie prime al design e all’arredo. L’organizzazione del layout permette di muoversi in un percorso integrato, favorendo collegamenti tra settori complementari e offrendo una panoramica completa delle novità.

Chi partecipa ha l’opportunità di:

  • incontrare buyer qualificati da tutto il mondo;
  • scoprire in anteprima prodotti e tecnologie;
  • approfondire i temi di sostenibilità e digitalizzazione;
  • sviluppare relazioni strategiche con partner internazionali.

Eventi e contenuti di alto profilo

L’offerta di Host Milano si distingue per il ricco calendario di eventi che uniscono formazione, spettacolo e networking.

Premi e riconoscimenti

Grande attesa per lo Smart Label – Host Innovation Award, che premia i prodotti più innovativi e sostenibili, e per i Design Talks a cura di POLI.design, dedicati alla creatività e al design contemporaneo.

Competizioni e showcooking

Il palinsesto comprende appuntamenti di livello internazionale come il World Barista Championship e il Gran Premio della Caffetteria Italiana, oltre a concorsi sulla panificazione e la pasticceria, tra cui il Panettone World Championship. Non mancheranno showcooking e laboratori con protagonisti chef e pastry chef di fama mondiale.

Chi cerca ispirazione in cucina e in mixology può trovare idee e ricette sul portale ApeTime Ricette.

Innovazione e sostenibilità

L’attenzione alla sostenibilità sarà centrale, con focus su efficienza energetica, circular economy e soluzioni a basso impatto ambientale. Le aree “Smart Food – Smart Chefs – Smart Future” presenteranno tecnologie capaci di ridefinire il futuro della ristorazione.

Vedi tutte le altre fiere HoReCa d’Italia e scopri gli appuntamenti più importanti del settore.

Dati e informazioni utili

Per il 2025 sono previsti oltre 2.100 espositori e circa 190.000 visitatori professionali, con una significativa presenza internazionale.

Orari di apertura

Date Orari espositori Orari visitatori
17–20 ottobre 08:30 – 18:30 10:00 – 18:00
21 ottobre 08:30 – 17:30 10:00 – 17:00

Sede: Fiera Milano Rho, Strada Statale del Sempione 28 (Rho – MI).
La manifestazione è riservata agli operatori professionali.

Come arrivare: metropolitana M1 fermata Rho Fiera, treni regionali S5, S6, S11, collegamenti bus e ampi parcheggi.

Dove acquistare i biglietti: online sul sito di Host Milano

Per le aziende interessate a promuovere i propri prodotti nel settore, uno strumento utile è il portale Fornitori HoReCa.

Perché partecipare

Host Milano è un’occasione unica per toccare con mano innovazioni, consolidare rapporti commerciali e acquisire nuove competenze. Per le imprese rappresenta la possibilità di lanciare prodotti in un contesto internazionale di alto livello, mentre per i professionisti è un’opportunità concreta di aggiornamento e networking.

Per chi desidera scoprire le migliori realtà del settore in Italia, il portale ApeTime offre una panoramica geolocalizzata su bar, ristoranti e hotel.

Domande che i professionisti si pongono su Host Milano

Quali sono le date ufficiali di Host Milano 2025?

L’edizione 2025 si terrà dal 17 al 21 ottobre presso Fiera Milano Rho. Gli ingressi saranno aperti esclusivamente agli operatori del settore HoReCa.

Quali categorie merceologiche sono rappresentate?

La fiera copre attrezzature professionali, food service, arredo, tableware, materie prime, tecnologie digitali e soluzioni innovative per l’accoglienza.

Che ruolo hanno le competizioni durante l’evento?

Le gare internazionali, come il World Barista Championship e i contest di panificazione, rappresentano un punto di attrazione fondamentale e valorizzano il talento professionale.

Come ci si accredita come visitatore?

L’accredito avviene online sul sito ufficiale della manifestazione. L’ingresso è riservato ai soli operatori professionali del settore.

Perché un’azienda dovrebbe esporre a Host Milano?

Esporre significa entrare in contatto con buyer qualificati, ottenere visibilità internazionale e presentare i propri prodotti in un contesto di prestigio mondiale.

Resta aggiornato sul mondo HoReCa

e Scarica l’E-book dei Cocktail IBA

Iscriviti alla Newsletter di ApeTime e ricevi ogni settimana trend, eventi e consigli esclusivi. Ottieni Gratis il nostro E-Book con le ricette dei “Cocktail IBA””

Iscriviti ora

Marco Zanetti
Marco Zanetti
Racconto il mondo Ho.Re.Ca. attraverso editoriali, cronache ed eventi. La mia specialità è seguire fiere, analizzare nuovi trend e raccontare le aziende e i prodotti che fanno la differenza. Mi piace pensare che ogni articolo possa offrire una prospettiva unica, aiutando i professionisti del settore a rimanere sempre aggiornati. Per me, ogni evento è una storia che aspetta di essere raccontata.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato