HomeBartenderL’house bartending fa tendenza. Il libro di Alessandro Ricci

L’house bartending fa tendenza. Il libro di Alessandro Ricci

L’house bartending fa tendenza

House bartending: è boom.

Grazie all’attenzione della tv e alle foto e ai video di drink virali sui social media, negli ultimi anni in Italia la professione del bartender è stata rivalutata. Risultato?


Anche nel nostro Paese, così come negli Stati Uniti, è boom per la miscelazione casalinga. Soprattutto in questa fase di emergenza coronavirus. Per chi ha l’ardire di approcciarsi allo shaker tra le mura domestiche un ottimo alleato è il libro Bartender a casa tua di Alessandro Ricci con illustrazioni di Luca Tagliafico (casa editrice Cairo). Oltre a informazioni pratiche su tecniche, attrezzi e bicchieri, troverete curiosità storiche e le ricette originali di trenta evergreen, proposti anche in versione rivisitata da celebri barman di tutta Italia.

Una curiosità: a lanciare la moda fu Gwyneth Paltrow che, ormai qualche anno fa, confidò di possedere un grande talento per il Dirty Martini e di prepararlo spesso a casa per gli amici. Di certo ormai non è più da sola. Da un sondaggio condotto da Sanbittèr Aperitivo e Cool Hunting (osservatorio sulle nuove tendenze di mixability) risulta infatti che ben un italiano su due (il 54%) ama creare cocktail classici o rivisitazioni nel proprio tinello. Ma se fare un buon drink non è molto difficile, sbagliarlo è facilissimo.

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato