Una crema spalmabile dal gusto sorprendente, 100% vegetale e perfetta per ogni occasione
Un twist mediterraneo con i cannellini e il tocco speciale di DADOCREMA Bauer gusto vegetale
L’hummus si evolve. Dalla tradizione mediorientale arriva una variante creativa e golosa: l’hummus di fagioli cannellini, che reinventa il classico a base di ceci. Stavolta protagonisti sono proprio i cannellini, un legume dalla consistenza vellutata e dal sapore delicato, ideale per chi ama sperimentare in cucina senza rinunciare al benessere. A rendere tutto ancora più gustoso, il contributo di DADOCREMA Bauer gusto vegetale, un alleato perfetto per chi cerca sapore naturale e ingredienti di qualità.
Perché scegliere l’hummus di cannellini
Questa versione alternativa dell’hummus è un vero jolly in cucina: perfetta come antipasto, finger food o spuntino sano, ma anche ottima per arricchire bowl, insalate e piatti unici. I cannellini, cremosi e leggermente dolci, si combinano con ingredienti iconici come tahina, succo di limone, aglio e olio extravergine di oliva, in un mix armonioso e bilanciato.
La presenza del DADOCREMA Bauer aggiunge un’esplosione di sapore vegetale che esalta ogni singolo ingrediente, senza appesantire e mantenendo la preparazione completamente vegana e senza glutine.
Ingredienti semplici, risultato garantito
Per preparare questa ricetta servono pochi elementi, tutti facilmente reperibili:
300 g di fagioli cannellini già cotti
1 cucchiaino di DADOCREMA Bauer gusto vegetale
1 cucchiaio di tahina
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di succo di limone
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di paprika affumicata
1 cucchiaino di cumino in polvere
pepe nero macinato a piacere
erbe aromatiche, peperoni o pomodori arrostiti per guarnire
Come preparare l’hummus vegetale perfetto
Il procedimento è semplice e alla portata di tutti: basterà frullare in un mixer i fagioli cannellini ben scolati (conservando una piccola quantità del liquido di cottura) insieme alla DADOCREMA Bauer, alla tahina, al succo di limone, all’aglio privato dell’anima, alle spezie e all’olio. Il segreto per una crema davvero vellutata? Aggiungere un goccio del liquido tenuto da parte per regolare la consistenza.
Una volta pronta, la crema può essere conservata in frigorifero fino al momento di servirla. Prima di portarla in tavola, è consigliabile decorarla con un filo d’olio crudo, erbe fresche e, per un tocco gourmet, peperoni o pomodori arrostiti. Ottima da spalmare sul pane pita croccante, ma anche da servire con crudité o cracker integrali.
Un’idea sana per ogni tipo di alimentazione
Grazie alla sua composizione 100% vegetale, questa crema è perfetta per chi segue una dieta vegana, è naturalmente priva di glutine e rappresenta una soluzione equilibrata, gustosa e genuina da inserire nel proprio menù settimanale.
Sei alla ricerca di sfiziose ricette?
Scopri la nostra rubrica Dolce Salato, una raccolta di ricette semplici ma fantastiche per la preparazione di dolci e salati per stupire i vostri amici e clienti.
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutte le ultime novità sul mondo del Food
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.