Agli inizi del 20° secolo la famiglia Denogent, originaria di Fuissé in Borgogna, avvia l’attività vitivinicola.
Oggi i due fratelli Nicolas e Antonine continuano nello spirito creato dal padre Robert, Vogliono mantenere un dominio familiare, accessibile e generoso. Tuttavia, vi hanno impresso la propria impronta, influenzati dai viticoltori emblematici del Beaujolais, del Giura, della Savoia e ovviamente della Borgogna.
I vini sono sempre sinceri e gourmet, artigianali e senza compromessi. Vini contadini, come amano dire. Non cercano la strada facile e non hanno “ricetta”, né in vigna né in cantina. Si adattano alle particolarità di ogni annata con l’unico obiettivo di produrre vini senza artifici e senza “trucco”: dimenticando gli input, quando possibile!
Vogliono mantenere un dominio familiare, accessibile e generoso. Tuttavia, vi hanno impresso la propria impronta, influenzati dai viticoltori emblematici del Beaujolais, del Giura, della Savoia e ovviamente della Borgogna.
I vini sono sempre sinceri e gourmet, artigianali e senza compromessi. Vini contadini, come amano dire. Non cercano la strada facile e non hanno “ricetta”, né in vigna né in cantina. Si adattano alle particolarità di ogni annata con l’unico obiettivo di produrre vini senza artifici e senza “trucco”: dimenticando gli input, quando possibile!
Ecco due vini bianchi che tanto adoro del Domaine.
Aligotè 2021/22/23 solera
100% Aligoté le cui viti hanno 30 anni, coltivate sul terreno calcareo del comune di Verzé. La vinificazione è naturale, senza input enologici e molto poco interventista.Primo metodo solera delle annate 21/22/23.Il vino passa dal Legno al cemento fino alle anfore.
Macon Villages 2022
100% Chardonnay da vigne di oltre 40 anni,affidamento 24 mesi in barrique di rovere usate. cremosità e salinità a go go!




