HomeIn vino veritasI vini naturali di Valerie Courreges

I vini naturali di Valerie Courreges

Oggi il nostro wine lover si trova nella cantina di Valerie Courreges: Cahors-Occitanie.

Valerie Courreges racconta che ha avuto l’opportunità nel 2019 di acquistare nella regione di Cahors in Occitania, un’azienda vinicola ad alto potenziale qualitativo situata su “grandi terroir” coltivati ​​con vecchie vigne.

Giovane viticoltore consapevole del potenziale del terroir di Cahors che ha modestamente deciso di investire in un sublime terroir di argilla e calcare di prima qualità!

Il vigneto è composto da due ceppi di 11 HA ciascuno, in immediata conversione alla biodinamica, etichettatura demeter in corso .

Il primo nel comune di Montcuq è piantato con Syrah, Gamay, Malbec e Cabernet Franc, è dell’AOP Coteaux du Quercy.
Ha molta libertà, in un AOP restrittivo e contro il senso di un approccio “con espressione naturale”.

La seconda isola si trova nel comune di Sauzet, sui territori dell’altopiano dell’AOP Cahors. La forza di quest’isola è che ha spessore
di terreno sopra la roccia calcarea madre (calcare friabile) con argille belle e molto qualitative, quindi maggiore resistenza alla siccità e viceversa all’acqua in eccesso con drenaggio “naturale” (argille rigonfianti.

Ecco alcuni dei suoi vini prodotti:

🔴Senza
100% CINSAULT,vinificato e affinato in cemento.biologico.

🔴Zinzolin
40% Malbec, 30%,Syrah,20% Cabernet franc,10% Merlot.
In conversione all’agricoltura biologica e biodinamica (ecocert e demeter)affina in cemento e greis.

🟡Antibulle
100% Vermentino, petillant natural brut,pressatura diretta ad uve intere e non pigiate,
Fermentazione con lieviti indigeni.

🟠Orange Metalik
100 % Vermentino,macerazione di 30 giorni in anfora.biologico.

🔴L’art è la Matière 
100% Malbec,affina 24 mesi in botti,biodinamico.

🔴Ocrement-Dit
100% Malbec,affina 12 mesi in cemento e greis.biodinamico

CONTINUA A LEGGERE

TROVA NUOVI FORNITORI DI VINO

Paolo Mantovani
Paolo Mantovani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato