HomeVinoIl Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria vince 35 delle 64...

Il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria vince 35 delle 64 azioni legali

Novella Pastorelli, presidente del Consorzio: “Il Primitivo di Manduria è un vino così amato all’estero che lo espone quotidianamente a fenomeni di imitazione e contraffazione”.

L’eterna battaglia dei produttori italiani per combattere le contraffazioni che sempre più minano i mercati dei nostri prodotti si arricchisce di un nuovo capitolo, questa volta protagonista è il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria che ha recentemente dichiarato di aver vinto 35 delle 64 azioni legali che ha intrapreso per bloccare marchi ingannevoli in tutto il mondo.

Lo ha dichiarato Novella Pastorelli, presidente del Consorzio, che ha aggiunto: “Il Primitivo di Manduria è un vino che non conosce crisi, soprattutto all’estero, con un exploit importante su tutti i mercati nazionali ed internazionali. Ed è proprio l’essere così amato all’estero che lo espone quotidianamente a fenomeni di imitazione e contraffazione”.

Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria è nato nel 1998 per iniziativa di dieci aziende tra cooperative e private e ha ottenuto il riconoscimento legislativo nel 2002. Sono circa 3.140 ettari i vigneti che costituiscono la denominazione del Primitivo di Manduria e 18 i comuni tra Taranto e Brindisi che producono Primitivo di Manduria.

Gli stati dove nomi e marchi civetta minacciavano di più il mercato del Primitivo sono i più svariati: dalla Cina, paese nel quale sono state vinte 2 cause, al Cile, alla Spagna dove addirittura sono state vinte 5 cause, ma anche Sudafrica, Germania, Portogallo e Francia.

Ben 13 cause infine sono state vinte in Italia a testimonianza del fatto che i problemi sono anche a casa nostra. Risultato generale, sono stati sospesi dalla commercializzazione in Europa 8 marchi depositati presso l’Euipo (l’invalidity division dell’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà intellettuale). Per evitare nuove contraffazioni e falsificazioni inoltre il Consorzio di tutela ha anche acquistato un dominio web PrimitivodiManduria.

Primitivo di Manduria

I numeri di questa eccellenza pugliese negli ultimi mesi hanno risentito positivamente del rimbalzo generale seguito al 2020 pandemico. 23 milioni i litri prodotti nel 2021, contro i 21 milioni prodotti nel 2020, un bel più 7% con una crescita un po’ su tutti i fronti, sia sui mercati internazionali che su quelli internazionali.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato