HomeEventiIl Grand Hotel Fasano protagonista alla Fiera del Tartufo e a Stelle...

Il Grand Hotel Fasano protagonista alla Fiera del Tartufo e a Stelle di Lago

Il Grand Hotel Fasano al centro di due eventi imperdibili.

Sabato 19 ottobre, alle 18, lo chef Maurizio Bufi del Ristorante Il Fagiano (1 Stella Michelin) e il bar manager di Ramas Rama Redzepi rappresenteranno il 5*L Grand Hotel Fasano & Villa Principe di Gardone Riviera in un cooking show sul palco principale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba.

Due giorni dopo, lunedì 21 ottobre, alle 19, gli stessi professionisti parteciperanno, insieme allo chef delle due insegne alberghiere Ristorante Il Pescatore e Ristorante Magnolia Pasquale Tozzi, a Stelle di Lago, evento gastronomico organizzato a Rocca di Lonato del Garda (BS), per la raccolta fondi in onore della Fondazione Ugo Da Como, ente culturale senza scopo di lucro.

“Due eventi di questo prestigio sono importantissimi per il nostro hotel. Se la Fiera ha una risonanza internazionale, credo sia altrettanto importante farci conoscere ancora meglio sul territorio” ha dichiarato Maurizio Bufi. “Da qui la scelta di partecipare a Stelle di Lago”.

“Alla Fiera del Tartufo portiamo, per il secondo anno di fila, un cocktail in abbinamento al piatto. Questa è la dimostrazione che anche nell’alta cucina c’è spazio per scelte alternative al vino: dagli estratti ai kombucha, fino ai drink” ha affermato Rama Redzepi.

“È importante che il ricavato di quest’evento venga devoluto a una Fondazione che, fin dalla sua nascita, investe sui giovani. Sono loro il nostro presente, ma soprattutto il futuro, nostro, e della ristorazione. Non dobbiamo mai condannare i loro errori, ma semmai spronarli a esprimersi al massimo” ha dichiarato Pasquale Tozzi.

FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DI ALBA

Alla Fiera del Tartufo Maurizio Bufi e Rama Redzepi proporranno l’abbinamento cibo-cocktail, un percorso inaugurato due anni fa all’interno dell’albergo, con un menu vegetale e drink gastronomici. Sabato 19 ottobre, lo chef Bufi preparerà Dalla Terra, un piatto che valorizza un ingrediente molto caratteristico del periodo autunnale.

La lumaca, insaporita con un concentrato di pomodoro ed erbe aromatiche. In accompagnamento, crema di zucca Violina, castagne glassate al cioccolato, spuma di patate affumicate, nocciole grattugiate, fondo di funghi porcini e tartufo bianco d’Alba. Nel bicchiere, Rama Redzepi miscelerà 100% Zucca, un drink pensato per ricordare i sapori della cucina casalinga.

La base della ricetta è un estratto di frutta e verdura stagionale, a base di zucca mantovana e mela rossa e verde.

Il cocktail viene completato con Fireball – un liquore a base di whisky bourbon, miele, cannella e peperoncino – succo di lime, miele di castagno, cialda croccante di mela e miele al tartufo.

STELLE DI LAGO

Lunedì 21 ottobre, alle ore 19, tra gli chef, panificatori, pastry chef e mixologist presenti alla Rocca di Lonato del Garda (BS), ci saranno Maurizio Bufi, Pasquale Tozzi e Rama Redzepi.

Bufi porterà Zucca, sarda in saor, pancetta, un piatto a base di prodotti locali. Una crema di zucca Violina verrà abbinata a un ragù di sarde in saor, insaporito con cipolla, uvetta e pinoli, e a una spuma di pancetta. Tre ingredienti stagionali, per una ricetta 100% autunnale.

Tozzi realizzerà Ditalini di farro Felicetti, triglia e cavolfiori, un primo piatto a base di un formato di pasta corta risottato nel fondo ridotto di triglia. A completare il piatto, la triglia scottata al cannello, e due sfumature del cavolfiore: una crema fatta con i gambi e il cuore del broccolo e un crumble della fioritura dell’ortaggio.

Redzepi miscelerà Mi-To, una rivisitazione in chiave aromatica e moderna del famoso Milano-Torino. Gli ingredienti? Bitter

Campari Infuso alla camomilla, vermouth all’aceto balsamico Giusti, shrub ai fichi (a base di polpa di pesca macerata nello zucchero e condimento a base di Aceto Balsamico di Modena IGP e fichi), zest di limone e arancio, e una cialda al marshmallow Infuso al timo.

Il Grand Hotel Fasano conferma di essere un’eccellenza nel settore F&B, con la partecipazione a due eventi di prestigio, nei territori gardesano e langarolo.

Leggi anche: 3 curiosità sul Last Word, storico cocktail creato per gli sportivi

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato