Oggi vi parliamo del Pepp’one della Cantina Vis Amoris. Assaggialo insieme a noi e facci sapere cosa ne pensi!
L’azienda Vis Amoris si trova nei pressi di Imperia e si configura come un piccolo gioiello che produce esclusivamente Pigato, declinato in diverse tipologie che assecondano le caratteristiche delle singole vigne. Parliamo di 3 ettari e mezzo di terreno e meno di 30.000 bottiglie prodotte.
Il Pepp’one è frutto di uve Pigato in purezza provenienti da vecchie vigne ad alberello che macerano per 3 mesi a contatto con le bucce. La fermentazione è opera di lieviti indigeni ed è seguita da malolattica e successiva maturazione ed affinamento in acciaio inox e barrique per altri 2 anni.
Il vino non subisce chiarifica né filtrazione: in bottiglia ritroviamo un prodotto secco, carico di colore, in cui non mancano sapidità e freschezza unitamente ad una maggiore concentrazione e complessità. Il naso richiama gli agrumi, la scorza di limone, la liquirizia, erbe aromatiche, miele, cera d’api, citronella. È balsamico nel suo insieme.
Valutazione personale 🌕🌕🌕🌗




