HomeAziende, Prodotti, ServiziIllycaffè chiude il 2024 con risultati record: utile netto +42%

Illycaffè chiude il 2024 con risultati record: utile netto +42%

Crescita a doppia cifra per redditività, mercati in espansione e un milione di euro di bonus ai dipendenti

Crescita organica solida in tutti i mercati

Il 2024 segna un altro anno di performance straordinarie per illycaffè: ricavi in crescita del 6%, redditività in netto miglioramento e investimenti strategici proiettati verso l’innovazione e la sostenibilità. Con ricavi consolidati pari a 630 milioni di euro, illycaffè archivia il 2024 con una crescita del 6% rispetto all’anno precedente, confermando un trend positivo su tutti i principali mercati internazionali. L’Italia mantiene la leadership nel segmento super-premium, mentre Spagna, Francia e Regno Unito trainano l’espansione europea. Gli Stati Uniti si confermano mercato strategico con un +11%, spinto soprattutto dal canale online (+18%).

Performance operative a doppia cifra

Il margine operativo lordo (ebitda) ha raggiunto i 110 milioni di euro (+19% rispetto al 2023), con una marginalità salita al 17,5% dei ricavi. L’utile operativo (ebit) è cresciuto del 50% toccando i 61 milioni di euro, mentre l’utile netto ha superato i 33 milioni di euro, in aumento del 42%. Un risultato trainato dalla crescita dei volumi e da una gestione efficiente dei costi, in un contesto segnato dal forte rincaro delle materie prime.

Un milione di euro di bonus per oltre 1000 dipendenti

In riconoscimento dell’impegno e dei risultati ottenuti, illycaffè ha annunciato un bonus straordinario di 1 milione di euro da destinare a oltre 1000 dipendenti in tutto il mondo. Un segnale concreto di attenzione verso il capitale umano, anche in un contesto economico sfidante.

Focus su sostenibilità, innovazione e investimenti

Grazie a una generazione di cassa positiva, la posizione finanziaria netta si è attestata a 109 milioni di euro, migliorando del 10% rispetto al 2023. Questo ha permesso al gruppo di investire in progetti chiave come l’aumento della capacità produttiva, la digital transformation e l’innovazione sostenibile. Confermato anche il piano di investimenti da 120 milioni di euro per raddoppiare la capacità produttiva e logistica a Trieste.

Outlook 2025: attenzione ai margini, spinta sull’internazionalizzazione

Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè, ha evidenziato come il 2025 sarà un anno complesso per il settore, a causa del raddoppio del prezzo del caffè verde. Tuttavia, l’azienda intende continuare a investire nell’espansione internazionale e nell’innovazione per contenere gli impatti sui margini e mantenere alta la qualità del prodotto e del servizio.

Sei un appassionato del Caffè e del mondo delle bevande calde?tagliere in legno con 8 tipologie diverse di caffè

Rimani sempre aggiornato sul mondo del caffè e delle bevande calde iscriviti alla   newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sulle migliori miscele, eventi dedicati agli appassionati e consigli utili per esaltare ogni tazza. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di coffee lovers: iscriviti subito e sorseggia con noi il piacere della conoscenza!

Leggi anche: Storia del caffè italiano: origini e diffusione 

Caffè in capsule o cialde: differenze, vantaggi e scelta

Se sei alla ricerca dei migliori Fornitori di Caffè visita il nostro nuovo portale dedicato al mondo dei fornitori Ho.Re.Ca

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato