HomeIn vino veritasKambyum Vins libres: poesia naturale in bottiglia

Kambyum Vins libres: poesia naturale in bottiglia

Una piccola tenuta ai piedi del Luberon che coltiva vini veri, artigianali e senza compromessi

Oggi il nostro wine lover ci porterà alla scoperta di Kambyum Vins libres, un progetto nato dal desiderio di restituire vita a una terra dimenticata e di produrre vino in modo puro, rispettoso e autentico.

Una rinascita nel cuore della natura

Fondata da Vincent Christophe nel 2021, questa tenuta situata ai piedi del versante nord del Luberon (Provence) è il risultato di una straordinaria trasformazione. Vincent, ex praticante di medicina alternativa cinese e terapie manuali da 15 anni, ha deciso di dedicare la sua competenza e la sua energia a un nuovo tipo di guarigione: quella della terra. Nei 4 ettari della tenuta coltiva con cura Grenache Noir, Syrah, Ugni Blanc e Grenache Blanc. Ma un tempo questi appezzamenti di terreno erano terre desolate, dimenticate dall’uomo. Dalla potatura alla raccolta, tutto è orchestrato per consentire alla vita di prosperare in modo naturale.

Metodo artigianale e rispetto del terroir

Viene utilizzata una vecchia pressa a cricchetto, vecchia quasi un secolo, che favorisce una pressatura lenta e una benefica ossigenazione. Per i vini rossi si utilizzano macerazioni brevi per conferire fruttato e freschezza. Senza solfiti aggiunti, senza additivi o chiarificazioni e senza filtrazione, Vincent lascia che il terroir e i vitigni si esprimano pienamente. I vini Kambyum sono come Vincent: autentici e pieni di poesia. I vini rossi seducono con la loro freschezza e fruttuosità, mentre i bianchi conquistano con la loro freschezza e i loro aromi delicati. Questi vini, pensati per tutte le stagioni, sono un vero e proprio omaggio alla natura e al savoir-faire artigianale e non mancheranno di deliziare gli amanti del vino naturale alla ricerca di esperienze sensoriali uniche.

I vini Kambyum da non perdere

AXOLTOLT 2023
90% Ugni Blanc, 10% grenache blanc. Macerazione molto leggera in pressa per un succo vivace e teso. 11,5°.

ORANGE AXOLTOLT 2023
100% Ugni Blanc. Lunga macerazione di 3 settimane con un terzo delle bucce. Complesso mantenendo la lucidità. 12°.

MANDRAGORE 2023
70% grenache blanc, 25% Ugni Blanc, 5% Grenache noir. Pressatura diretta, vino funky sexy. 13°.

CHAOSMOS 2023
100% Grenache Noir. Pigiatura e diraspatura, macerazione molto breve. Croccante, leggero, con mirtilli e ribes nero. 12,5°.

ANDROMEDE 2022
100% Grenache Noir. Pigiatura e diraspatura, breve macerazione. Floreale (peonia) e resinoso, note di cacao. Bella struttura, tannico. 14°.

Sei un appassionato di vino? Chianti Vino Toscana

Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, sui vini naturali e biodinamici, sugli eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!

Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani

Paolo Mantovani
Paolo Mantovani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato