La Visione di Luigi Riserva vince la medaglia Grand Gold e il premio di Miglior Grappa del 2023 all’ISW International Spirits Award
“Aver vinto questi premi ci rende orgogliosi e ci porta ad un costante impegno per rendere la Grappa un prodotto sempre più innovativo, dando voce al nostro metodo, ecosostenibile all’infinito”
A pochi giorni dal debutto internazionale, la prima Grappa ecosostenibile, La Visione di Luigi Riserva, vince due premi internazionali classificandosi come miglior grappa dell’anno 2023. La Visione di Luigi Riserva vince la medaglia Grand Gold e il premio di Miglior Grappa del 2023all’ISW-International Spirits Award, un importante concorso internazionale del gruppo Meininger, in Germania.
Gli Spirits registrati vengono assaggiati da giudici esperti nel mondo dei distillati e giudicati alla “cieca”, senza conoscerne le caratteristiche tecniche del prodotto. Oggetto della valutazione sono: profumo, gusto, consistenza e aromi con la ruota aromatica. Secondo i risultati che abbiamo ottenuto, la giuria di esperti ha apprezzato in particolare la finezza e l’armonia della nostra Grappa.
UNA GRAPPA ECOSOSTENIBILE
L’ecosostenibilità fa da padrona nella nostra azienda, e noi utilizziamo materiale riciclabile e sostenibile all’infinito. Infatti, dalle bucce dell’uva si ottiene la grappa, i semi contengono un prezioso olio dietetico e cosmetico mentre i raspi possono essere usati come combustibile o pacciamante.
Dopo la distillazione le bucce vengono essiccate e utilizzate come unicocombustibile aziendale per produrre il vapore necessario alla distillazione e al riscaldamento di tutta l’azienda. Le ceneri di combustione sono inoltre un ottimo fertilizzante. Il nostro è un esempio di sostenibilità e di economia circolare.
Per quanto riguarda il PACKAGING?
“Usiamo vetro riciclato per minimizzare gli impatti ambientali per le generazioni future.
Le imperfezioni estetiche delle nostre bottiglie ne raccontano l’impegno; anche il tappo in vetro è riciclabile all’infinito ed è riutilizzabile. L’etichetta è in carta a ridotto impatto ambientale “




