Il brand leader della ristorazione fast casual continua a rivoluzionare il concetto di piadina
Una storia di tradizione e innovazione tutta italiana
La Piadineria, colosso italiano del fast casual food con oltre trent’anni di esperienza, presenta una grande novità per la primavera 2025: il nuovo impasto multicereale. Da sempre fedele alla sua ricetta originale, l’azienda continua a innovare restando focalizzata su un unico protagonista: la piadina. Una scelta vincente che l’ha portata a conquistare il palato di milioni di clienti nei suoi oltre 460 ristoranti distribuiti in tutta Italia.
Il nuovo impasto multicereale: benessere e gusto si incontrano
Frutto di un anno di ricerca e sviluppo nel reparto Food Innovation, il nuovo impasto multicereale de La Piadineria è pensato per chi cerca un’alternativa sana senza rinunciare al sapore.
Composto da farina di grano Khorasan, olio extravergine di oliva, semi di lino e girasole, grani di segale, frumento e farro, è 100% vegetale e una preziosa fonte di fibre e proteine. La sua forza sta anche nell’utilizzo del Softgrain, un mix di cereali e semi ammorbiditi nel lievito madre liquido di segale secondo il metodo tradizionale tedesco Brühstück, che dona morbidezza, digeribilità e un sapore unico al prodotto.
Ingredienti naturali e artigianalità al centro del progetto
L’impasto multicereale viene realizzato direttamente nello stabilimento produttivo di Montirone, in provincia di Brescia, dove La Piadineria custodisce le sue ricette originali e lavora senza conservanti o additivi.
L’obiettivo è offrire un prodotto fresco, di alta qualità e con una forte identità artigianale. “Abbiamo scelto di investire per rinnovare la nostra produzione mantenendo fede alla promessa verso i consumatori: offrire un prodotto sano, buono e italiano” spiega Carmen Bramato, Marketing Manager de La Piadineria.
L’importanza di ascoltare i consumatori
Secondo le ricerche più recenti, il 76% degli italiani desidera cibi più salutari senza rinunciare al gusto. La Piadineria ha colto questa tendenza proponendo un impasto che unisce benessere, artigianalità e varietà.
La strategia dell’ascolto attivo dei clienti ha portato negli anni all’introduzione di ingredienti richiesti direttamente dai consumatori, mantenendo il brand sempre al passo con i nuovi stili alimentari.
Una gamma di impasti per ogni esigenza
Con l’arrivo del nuovo impasto multicereale, la gamma de La Piadineria si arricchisce ulteriormente. Accanto al classico impasto, ci sono l’integrale con olio d’oliva, quello 100% grano Khorasan con olio EVO e ora la novità multicereale. Un ventaglio di opzioni che si combinano con oltre 30 ricette sempre aggiornate e una formula su misura che consente a ciascuno di creare la propria piadina ideale.
La GranCarpaccio: la nuova limited edition di stagione
Per accompagnare il debutto del nuovo impasto, La Piadineria lancia anche una nuova ricetta in edizione limitata: La GranCarpaccio.
Una piadina gourmet farcita con carpaccio di bresaola di Angus, ricotta di Bufala Campana DOP, rucola e a scelta cipolla rossa caramellata o pomodoro datterino rosso. Un mix raffinato che esalta la leggerezza degli ingredienti e si abbina perfettamente alla ricchezza del nuovo impasto multicereale.
Ricette stagionali e format in continua evoluzione
Dal 2019, La Piadineria propone regolarmente limited edition stagionali, alcune delle quali sono entrate stabilmente in menu grazie al successo ottenuto.
Esempi emblematici sono La San Francisco e Il Papripollo, fino a La Solare, diventata una vera icona estiva. Ogni nuova proposta è il risultato del lavoro del reparto Food Innovation, creato per intercettare trend e tradurli in ricette esclusive pensate per il pubblico più esigente.
Un modello di ristorazione vincente e in crescita
Con oltre 70mila piadine servite ogni giorno, La Piadineria si conferma leader nel segmento fast casual food italiano. Il nuovo impasto multicereale rappresenta un ulteriore passo avanti verso una proposta sempre più inclusiva, gustosa e salutare. Una scelta che rafforza l’identità del brand e lo connette sempre di più alle esigenze di un pubblico consapevole e attento al benessere.
Sei alla ricerca di sfiziose ricette?
Scopri la nostra rubrica Dolce Salato, una raccolta di ricette semplici ma fantastiche per la preparazione di dolci e salati per stupire i vostri amici e clienti.
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutte le ultime novità sul mondo del Food
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.