HomeDolce SalatoLava cookies: il biscotto con il cuore morbido che conquista tutti

Lava cookies: il biscotto con il cuore morbido che conquista tutti

Come trasformare il classico tortino fondente in un irresistibile biscotto dal cuore di Nutella

Lava cookies: il perfetto incontro tra biscotto e tortino

Chi ha detto che solo il tortino al cioccolato può avere un cuore morbido e filante? Se amate i dolci cioccolatosi e il contrasto tra una superficie fragrante e un interno fondente, i lava cookies sono la ricetta che stavate cercando. Facili da preparare e perfetti per stupire amici, familiari o ospiti a cena, questi biscotti racchiudono al loro interno un cuore di Nutella e cioccolato fondente che si scioglie letteralmente in bocca. Un’idea creativa, golosa e irresistibile, pronta in meno di mezz’ora. Vediamo insieme come prepararli passo dopo passo.

Ingredienti per 5 lava cookies

  • 60 g di zucchero

  • 1 uovo

  • 120 g di cioccolato fondente

  • 35 g di burro

  • 40 g di farina

  • 20 g di cacao amaro

  • un pizzico di bicarbonato

  • 5 cucchiaini di Nutella

  • 20 g di cioccolato fondente (in quadratini)

Il cuore dei lava cookies: preparazione e congelamento

Il primo step per ottenere un interno davvero fondente e filante è preparare i cuori morbidi in anticipo. Posizioniamo su un piattino un cucchiaino di Nutella per ciascun biscotto, quindi adagiamo sopra ogni cucchiaiata un quadratino di cioccolato fondente. Trasferiamo il tutto in freezer per almeno 30 minuti: il passaggio è fondamentale per evitare che il ripieno si fonda completamente durante la cottura e per mantenere quell’effetto “lava” al momento dell’assaggio.

Preparazione dell’impasto dei lava cookies

Mentre i cuori sono in freezer, iniziamo a preparare l’impasto dei biscotti. Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente e il burro, mescolando fino a ottenere un composto liscio e lucido. Lasciamolo intiepidire leggermente. In una ciotola a parte lavoriamo lo zucchero con l’uovo fino a ottenere una crema chiara. Quando il cioccolato fuso si sarà intiepidito, lo uniamo delicatamente al composto con l’uovo, facendo attenzione che non sia troppo caldo per evitare che l’uovo cuocia.

Uniamo le polveri e lasciamo riposare

Aggiungiamo all’impasto la farina, il cacao e un pizzico di bicarbonato. Mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Lasciamo riposare in frigorifero per circa 10 minuti, così da rendere l’impasto più facile da modellare. Questo passaggio aiuterà a formare meglio i cookies attorno al cuore congelato.

Formatura e cottura dei lava cookies

Riprendiamo l’impasto dal frigo e i cuori morbidi dal freezer. Prendiamo una porzione di impasto, schiacciamola leggermente sul palmo della mano e inseriamo al centro il cuore congelato. Richiudiamo bene l’impasto intorno al ripieno, formando una sfera compatta. Posizioniamo i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Non prolungate troppo la cottura per mantenere il cuore filante!

Il risultato: biscotti fragranti con cuore filante

Una volta sfornati, i lava cookies saranno leggermente croccanti all’esterno, ma custodiranno un cuore caldo, morbido e filante di Nutella e cioccolato. Perfetti da gustare tiepidi, accompagnati da una tazza di latte, caffè o persino da una pallina di gelato alla vaniglia. Un dolce versatile, scenografico e semplicemente delizioso.

Consigli extra per una resa perfetta

Per un tocco gourmet, potete aggiungere una punta di sale nell’impasto oppure usare cioccolato fondente al 70% per un gusto più deciso. Se desiderate una versione ancora più ricca, provate ad aggiungere della granella di nocciole all’impasto o a inserire un pezzetto di cioccolato bianco nel cuore. I lava cookies sono ideali anche da preparare in anticipo e cuocere all’ultimo momento per servirli caldi e fragranti.

Sei alla ricerca di altre ricette sfiziose? Hai mai provato i Korean Corndogs? Scopri la ricetta dello street food coreano o la ricetta della focaccia con pomodorini confit

Iscriviti alla nostre Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo HoReCa e soprattutto per non perdere le nostre future gustose ricette.

Alice Piano
Alice Piano
Mi chiamo Alice, cresciuta tra i profumi e i sapori dell’orto del nonno, i pomodori secchi della nonna, e i piatti della tradizione sarda come malloreddus, culurgiones, panade e carasau. La cucina è sempre stata parte della mia vita, ma è nel marzo 2020 che diventa il mio rifugio. Qui, tra esperimenti e ricette di famiglia, scopro una passione che mi porta a creare Ali’s Cookery. Questo spazio non è solo dedicato al cibo, ma anche alla bellezza: amo catturare ogni dettaglio attraverso fotografie e video che raccontano storie di sapori, colori e tradizioni. Benvenuti nel mio mondo, dove ogni ricetta è un pezzetto di me.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato