HomeFiere Ho.Re.Ca.Levante PROF 2025 al via la 9ª edizione

Levante PROF 2025 al via la 9ª edizione

Un evento da record per il settore Horeca nel Sud Italia

La nona edizione di Levante PROF ha preso il via a Bari, confermandosi la più importante fiera internazionale del Sud Italia dedicata ai settori dell’alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria, pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi e hotellerie. Con oltre 250 espositori e più di 18.000 metri quadrati di area espositiva nel nuovo padiglione della Fiera del Levante, la manifestazione ha già registrato un boom di visitatori specializzati, attirando l’attenzione di aziende e operatori del settore da tutta Italia e oltre.

Un’inaugurazione all’insegna delle eccellenze del Made in Italy

L’evento è stato inaugurato con la presenza di numerose autorità locali e nazionali, tra cui Vito Leccese, Sindaco di Bari, Pietro Petruzzelli, Assessore allo Sviluppo Locale e alla Blue Economy, Lorenzo Leonetti, Consigliere Comunale, Rocco De Franchi, Direttore della Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, Francesco Paolicelli, Presidente della Commissione dello Sviluppo Economico della Regione Puglia, Giorgio Salvitti, Senatore della Repubblica e Consigliere del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, Francesco Schittulli, Presidente LILT, ed Ezio Amendola, organizzatore della manifestazione.

Nel corso dell’inaugurazione, il Sindaco Vito Leccese ha sottolineato l’importanza della fiera per Bari e il territorio circostante: «Bari è una città dal fascino straordinario, in particolare per quanto riguarda la ristorazione e l’intrattenimento. Il crescente interesse per Levante PROF dimostra quanto sia rilevante questa manifestazione per il tessuto economico locale.»

Anche il Senatore Giorgio Salvitti ha espresso il suo entusiasmo: «Grazie a Levante PROF, Bari si afferma come capitale dell’agroalimentare italiano. Il comparto food & beverage rappresenta una risorsa chiave per l’economia del nostro Paese, e questa fiera è una vetrina d’eccellenza per le nostre produzioni.»

Levante PROF: la terza fiera verticale d’Italia per il settore Horeca

Secondo Rocco De Franchi, Direttore della Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, «Levante PROF è ormai la terza fiera verticale in Italia dedicata all’accoglienza, somministrazione e ristorazione. L’alta affluenza degli operatori del settore dimostra la sua importanza strategica per il panorama enogastronomico.»

La fiera non è solo un’occasione di networking e business, ma anche un palcoscenico per valorizzare il saper fare italiano, promuovendo le aziende del settore e offrendo uno spazio di confronto sulle ultime innovazioni.

Un programma ricco di eventi, talk e dimostrazioni

Tra i momenti più attesi della giornata inaugurale, il convegno promosso dall’Associazione Italiana Panificatori – FIPPA, realizzato in collaborazione con la LILT, ha affrontato il tema dell’alimentazione e della prevenzione delle malattie. Tra i relatori, Emma Prunella, Segretaria del Mezzogiorno della Federazione Italiana Panificatori, e Francesco Schittulli, Presidente LILT.

Un altro appuntamento di rilievo è stato il talk organizzato da Franco Puglisi, direttore della rivista di settore “PuntoIT”, che ha intervistato Claudio Pica, Segretario Generale dell’Associazione Italiana Gelatieri – AIG, sulle nuove tendenze del gelato.

Gelato e vino: l’abbinamento inedito della giornata del 10 marzo

Lunedì 10 marzo sarà una giornata dedicata al mondo della gelateria, con dimostrazioni e sperimentazioni che mettono al centro la creatività e l’innovazione. Tra gli eventi più attesi, la demo “Il Gelato al Vino”, a cura del Presidente AIG Puglia Claudio Bove, che esplorerà le possibili combinazioni tra gelato e vino, offrendo nuove prospettive per il settore.

Sempre in tema di gelateria, verranno presentate le nuove edizioni di importanti eventi come “Gelato a Primavera”, “Gelato Day” e “Gelato Halleluja”, in programma a Roma il 23 e 24 marzo 2025.

Oltre alla gelateria, spazio anche al mondo della pizza con i laboratori della Scuola Italiana Pizzaioli, che proporranno interpretazioni innovative delle ricette tradizionali, realizzate con farine da macinazione integrata.

Levante PROF si espande e guarda ai mercati internazionali

L’edizione 2025 registra un incremento del 20-25% nel numero di espositori e visitatori, segno di una crescita costante e di un consolidamento della fiera a livello internazionale. L’organizzatore Ezio Amendola ha dichiarato: «Levante PROF continua ad ampliare la sua influenza, attirando visitatori anche dai Balcani e dai Paesi limitrofi. Il riconoscimento ufficiale come fiera internazionale conferma il suo valore per il settore.»

L’evento biennale rappresenta una piattaforma strategica per le aziende, che possono presentare novità di prodotto, tecnologie avanzate e nuove tendenze di consumo, contribuendo all’evoluzione dell’intero comparto Horeca.

Orari e informazioni per i visitatori

Levante PROF rimarrà aperta fino a mercoledì 12 marzo, con i seguenti orari:

  • 10:00 – 19:00 per espositori e operatori del settore.

Un’occasione imperdibile per tutti i professionisti dell’enogastronomia e dell’ospitalità che vogliono scoprire le ultime innovazioni, stringere partnership strategiche e confrontarsi con esperti del settore.

Sei pronto a immergerti nel cuore dell’enogastronomia e dell’ospitalità? Levante PROF 2025 ti aspetta alla Fiera del Levante di Bari!

Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale Levante PROF

Iscriviti anche alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle ultime novità dal mondo Ho.Re.Ca

Se sei interessato al mondo delle fiere Ho.Re.Ca non puoi perderti il nostro articolo Fiere HoReCa, Food & Beverage e Hospitality 2024-2025: gli eventi da non perdere

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato