Nuova drink list per Manifattura Firenze. Sempre all’insegna del 100 per cento italiano.
Sin dall’inaugurazione nel 2017, in pieno centro storico, Manifattura Firenze si è sempre distinta per la “mission” di utilizzare soltanto distillati e liquori italiani, caratteristica che ne fa un locale unico non solo a Firenze, ma probabilmente anche in Italia. E non a caso, il nuovo menù si ispira, nell’immagine e nella grafica, a un pezzo di storia italiana contemporanea, il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, in particolare alla versione degli anni ’80, momento di massima popolarità della rivista.
E infatti, dai titoli di canzoni e film degli anni ’80 arrivano i nomi che contraddistinguono gran parte dei signature della nuova lista: da Self Control a La Liceale, da Nella Vecchia Azienda Agricola (ispirato tra l’altro alla panzanella, piatto tipico toscano) al Tigre, un tiki in salsa made in Italy, dal Ti Voglio allo Stop Bajon… Tutti twist di grandi classici realizzati, come detto, esclusivamente con prodotti italiani: gin, grappe, rum, brandy, vermouth, bitter, liquori, cordiali e quant’altro arrivano solo da distillerie nazionali oppure sono prodotti in proprio. Come ad esempio la Certosa, un’alternativa “autoctona” alla francese Chartreuse utilizzata ad esempio per la versione tutta italiana del Last Word (che, giustamente, qui si chiama Ultima Parola…).
Twist on classic, Negroni e analcolici
I cocktail sono presentati sotto tre categorie: “Piacioni“, ovvero i drink di facile bevuta e meno “impegnativi” sul contenuto alcolico, “Saporiti“, che comprende i drink più strutturati e “I Grandi Classici“, dove ritroviamo i best seller delle precedenti drink list, mantenuti in menù a grande richiesta. Non manca poi una sezione dedicata ai cocktail analcolici e una per i Negroni, quasi d’obbligo per un cocktail bar di Firenze: in lista ce ne sono tre, dal classico M’Imbriaco al Gelati, con gin, bitter e vermouth particolari, gelato alla pesca e un top di Franciacorta, fino a Un’Emozione da Poco, con mirto e amaricanti aromatici.
Insomma, Manifattura Firenze consente di riscoprire la ricchezza e la varietà di prodotti e materie prime italiani, a volte addirittura inaspettati, senza che questo comporti il benché minimo compromesso sulla qualirtà e sul gusto dei drink, anzi…
Leggi anche:
Aperitivo (e non solo) a Firenze: Wanda Caffè, fra drink, tapas e buona cucina




