HomeCocktail RicetteMexican Flag chupito: storia e ricetta 

Mexican Flag chupito: storia e ricetta 

Il chupito che celebra i colori del Messico e conquista i bartender di tutto il mondo

Mexican Flag chupito: l’origine di un sorso patriottico

Mexican Flag chupito è uno dei cocktail in formato shot più iconici della cultura messicana. Come suggerisce il nome, si ispira direttamente alla bandiera del Messico, riproducendone i tre colori fondamentali: verde, bianco e rosso.

La leggenda racconta che questo shottino sia nato in occasione di una festa nazionale, pensato per rendere omaggio all’orgoglio e all’identità del popolo messicano attraverso un piccolo ma intenso brindisi. Servito in bicchierini da shot e composto da tre liquidi distinti, il Mexican Flag è diventato nel tempo una presenza fissa nei bar di tutto il mondo, specialmente durante celebrazioni come il Cinco de Mayo o il Dia de la Independencia.

Simbolismo dei colori e significato del Mexican Flag chupito

Ogni strato del Mexican Flag chupito rappresenta uno dei valori fondamentali della bandiera messicana. Il verde simboleggia la speranza, il bianco la purezza e l’unità, mentre il rosso richiama il sangue dei patrioti caduti per la libertà.

Non si tratta solo di un gioco cromatico: dietro ogni sorso si cela un forte messaggio culturale che conferisce a questo shot un valore aggiunto rispetto ad altri chupiti puramente ludici. Il Mexican Flag non è solo un esercizio di tecnica nella stratificazione dei liquidi, ma anche una piccola celebrazione liquida dell’identità messicana.

Come preparare il Mexican Flag chupito perfetto

La preparazione del Mexican Flag chupito richiede precisione e pazienza per ottenere tre strati distinti ben separati. Gli ingredienti tradizionali sono: crema di menta verde per il primo strato, Blanco Tequila per il secondo strato bianco e grenadina per il terzo strato rosso.

La tecnica di versaggio è fondamentale: bisogna utilizzare il dorso di un cucchiaino per rallentare la caduta del liquido e favorire la stratificazione, rispettando la diversa densità degli ingredienti. Il risultato deve essere visivamente perfetto, con tre bande nette e parallele all’interno del bicchierino da 4–5 cl.

Ricetta del Mexican Flag chupito

Ecco le dosi ideali in centilitri per realizzare un Mexican Flag chupito tradizionale: 1,5 cl di crema di menta verde, 1,5 cl di Blanco Tequila, 1,5 cl di grenadina. Si inizia versando la grenadina sul fondo del bicchiere.

Successivamente, aiutandosi con il dorso di un cucchiaino, si versa lentamente Blanco Tequila per creare il secondo strato bianco. Infine, sempre con la stessa tecnica, si aggiunge la crema di menta verde per formare il terzo strato. Una volta completato, il Mexican Flag va servito immediatamente, senza mescolare, per preservare l’effetto bandiera.

Quando servire il Mexican Flag chupito

Il Mexican Flag chupito è perfetto da servire in occasione di festività messicane, serate a tema latino, feste patriottiche o semplicemente come colpo scenografico durante una serata tra amici. È uno shottino che si presta sia a momenti ufficiali, come i brindisi cerimoniali, sia a situazioni più leggere e divertenti.

Grazie ai suoi colori brillanti, è anche ideale per arricchire vassoi misti di chupiti multicolore, portando un messaggio di festa e unità in ogni contesto.

Il Mexican Flag chupito nel mondo della mixology contemporanea

Nel panorama moderno della mixology, il Mexican Flag chupito rappresenta un esempio di come anche i piccoli cocktail possano raccontare una storia, esprimere un’identità culturale e stupire con la loro estetica. Sempre più spesso viene utilizzato non solo come shottino singolo, ma anche come elemento decorativo di degustazioni tematiche, abbinato a finger food messicani o presentato in menu degustazione di tequila e mezcal. Il suo successo conferma che, anche nell’arte della miscelazione, i dettagli fanno la differenza.

Curiosità sul Mexican Flag chupito

Una curiosità interessante riguarda la scelta degli ingredienti: alcuni puristi messicani preferiscono utilizzare crema di avocado per il verde, atole per il bianco e liquore al tamarindo per il rosso, rendendo il Mexican Flag una vera esplosione di sapori autoctoni. Inoltre, nei bar più sofisticati, esistono versioni moleculari del Mexican Flag, con sfere gelatinose che riproducono i colori della bandiera e scoppiano in bocca liberando sapori intensi. Un’evoluzione moderna che rende omaggio alla tradizione guardando al futuro.

Conclusione: un piccolo sorso, una grande bandiera

Il Mexican Flag chupito è molto più di un semplice drink: è un tributo liquido alla cultura messicana, un inno ai colori della libertà e un capolavoro di tecnica per chi ama la mixology. Prepararlo richiede pazienza, precisione e rispetto per la simbologia che porta con sé. Berlo è un gesto di festa, di orgoglio e di appartenenza. In ogni angolo del mondo, ogni volta che un bicchierino si colora di verde, bianco e rosso, un pezzo di Messico viene celebrato con entusiasmo e gratitudine.

Leggi anche: I 10 cocktail più bevuti al mondo

Per scoprire altre ricette cocktail e idee per brindare con stile, visita il nostro portale ApeTime Ricette

Iscriviti alla nostre Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo HoReCa e soprattutto per non perdere altre ricette cocktail.

Lorenzo Ferri
Lorenzo Ferri
Appassionato di mixology, vini e distillati. La mia missione è raccontare le storie dietro i migliori locali, bar e cocktail bar, esplorando anche il mondo del vino e dei liquori. Amo viaggiare per scoprire le tradizioni e le innovazioni che rendono unici i sapori di ogni città. Se si parla di abbinamenti cibo-cocktail, potete contare su di me: adoro sperimentare combinazioni che sorprendono il palato.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato