La prima giornata di gare al campionato mondiale Iba a Madeira ha decretato i 15 semifinalisti che si contendono l’accesso alla finalissima di domenica. Oggi la gara del Flair e la sfida… al mercato.
Saranno i bartender di Islanda, Macao, Ecuador, Taiwan, Georgia, Armenia, Uruguay, Estonia, Svezia, Lituania, Hong Kong, Portogallo, Cile, Macedonia e Serbia a contendersi l’accesso alla finalissima Classic Bartender del campionato mondiale Iba 2024 nel corso delle semifinali di oggi. E’ il verdetto emerso dalle gare preliminari svoltesi venerdì a Madeira, suddivise in cinque categorie.
I semifinalisti
Nello specifico, ad accedere alle semifinali sono i primi tre classificati di ogni categoria, ovvero: Grétar Matthíasson (Islanda), Frederick Ma (Macao) e Alex Sanchez (Ecuador) per gli Sparkling; Yee Chen (Taiwan), Giorgi Kalandarishvili (Georgia) e Gohar Gasparyan (Armenia) per i Before Dinner; Carlos Castellani (Uruguay), Erik Tammeleht (Estonia) e Leticia Brissman (Svezia) per gli After Dinner; Linards Grundmans (Lituania), Imelda Ng (Hong Kong) e Ricardo Cardim (Portogallo) per i Long Drink; Yefry Avilera (Cile), Teodora Nikolikj (Macedonia) e Boban Lazarevic (Serbia) per la nuova categoria degli Oriental Fusion.
Niente da fare purtroppo per Mauro Suman, concorrente dell’Italia che gareggiava fra gli After Dinner, ma il suo cocktail SpecialMiSù merita comunque di essere provato: qui sotto trovate la ricetta. Le semifinali sono articolate in due prove: la classica Knowledge & Sensorial e l’inedita Market Challenge, specificamente pensata per Madeira, nella quale i concorrenti devono cercare al mercato cittadino di Funchal, capoluogo di Madeira, gli ingredienti vegetali per la preparazione dei loro drink.
Le gare del sabato
Quest’oggi si tiene anche la gara di selezione dei concorrenti della specialità Flair, che vede l’Italia in lizza con Michael Moreni. Alle rispettive finali arriveranno i primi tre classificati delle semifinali Classic Bartender e i primi sei del Flair. Le gare che decreteranno i campioni del mondo delle due specialità si svolgeranno domenica sera a partire dalle 20 ora locale (le 21 in Italia) e saranno trasmesse in diretta streaming sui canali social di Iba.
Leggi anche:
Leo Ko: “Vincere il mondiale Iba mi ha cambiato la vita. E ne sono felice”




