Il Negroni nella ricetta originale e le sue varianti
Il Negroni è un cocktail iconico che ha attraversato oltre un secolo di storia, mantenendo intatta la sua popolarità grazie al suo equilibrio perfetto tra gin, vermouth rosso e bitter. In questo articolo, esploreremo la ricetta originale, le origini affascinanti e le varianti contemporanee di questo classico dell’aperitivo italiano.
Ricetta Originale del Negroni
La preparazione del Negroni è semplice ma richiede precisione per ottenere il giusto equilibrio tra gli ingredienti.
Ingredienti:
- 30 ml di gin
- 30 ml di vermouth rosso dolce
- 30 ml di bitter (tradizionalmente Campari)
- Ghiaccio
- Fetta d’arancia per guarnire
Procedimento:
- Riempire un bicchiere old fashioned con cubetti di ghiaccio.
- Versare il gin, il vermouth rosso e il bitter nel bicchiere.
- Mescolare delicatamente con un cucchiaio da bar per amalgamare gli ingredienti.
- Guarnire con una fetta d’arancia.
Questo cocktail è noto per la sua semplicità e per l’equilibrio tra le note dolci del vermouth e quelle amare del bitter, con il gin che aggiunge una base alcolica aromatica.
Storia del Negroni
L’origine del Negroni risale al 1919 a Firenze, quando il conte Camillo Negroni chiese al barman Fosco Scarselli del Caffè Casoni di rafforzare il suo cocktail preferito, l’Americano, sostituendo la soda con il gin. Questa modifica diede vita al Negroni, che divenne rapidamente popolare tra gli avventori del locale. La combinazione di gin, vermouth rosso e bitter creò un equilibrio perfetto che ha resistito alla prova del tempo.
Varianti Contemporanee del Negroni
Nel corso degli anni, il Negroni ha ispirato numerose varianti, ognuna con un tocco unico che offre nuove sfumature di sapore.
1. Negroni Sbagliato
Inventato negli anni ’70 al Bar Basso di Milano, il Negroni Sbagliato sostituisce il gin con lo spumante, creando una versione più leggera e frizzante del classico.
Ingredienti:
- 30 ml di Vermouth rosso dolce
- 30 ml di Bitter Campari
- 30 ml di Spumante secco
- Ghiaccio
- Fetta d’arancia per guarnire
Procedimento:
- Riempire un bicchiere Old Fashioned con ghiaccio.
- Versare il Vermouth e il Bitter nel bicchiere.
- Aggiungere lo spumante e mescolare delicatamente.
- Guarnire con una fetta d’arancia.
2. Negroni Bianco
Una variante che utilizza ingredienti chiari per un profilo di sapore più delicato.
Ingredienti:
- 30 ml di Gin
- 30 ml di Vermouth bianco
- 30 ml di Bitter bianco
- Ghiaccio
- Scorza di limone per guarnire
Procedimento:
- Riempire un bicchiere Old Fashioned con ghiaccio.
- Versare il Gin, il Vermouth bianco e il Bitter bianco nel bicchiere.
- Mescolare delicatamente.
- Guarnire con una scorza di limone.
3. Boulevardier
Questa variante sostituisce il gin con il bourbon, offrendo una versione più robusta e calda del Negroni. In realtà il Boulevardier non è propriamente un twist del Negroni e dal 2020 fa anche parte della lista IBA (vedi articolo)
Ingredienti:
- 45 ml di Bourbon whiskey
- 30 ml di Vermouth rosso dolce
- 30 ml di Bitter Campari
- Ghiaccio
- Scorza d’arancia per guarnire
Procedimento:
- Riempire un bicchiere old fashioned con ghiaccio.
- Versare il bourbon, il vermouth e il bitter nel bicchiere.
- Mescolare delicatamente.
- Guarnire con una scorza d’arancia.
4. Negroni al Caffè
Una rivisitazione moderna che incorpora il caffè per un tocco aromatico e intenso.
Ingredienti:
- 30 ml di Gin infuso al caffè
- 30 ml di Vermouth rosso dolce
- 30 ml di Bitter
- Ghiaccio
- Chicchi di caffè per guarnire
Procedimento:
- Riempire un bicchiere Old Fashioned con ghiaccio.
- Versare il Gin infuso al caffè, il Vermouth e il Bitter nel bicchiere.
- Mescolare delicatamente.
- Guarnire con alcuni chicchi di caffè.
Queste varianti dimostrano la versatilità del Negroni e la sua capacità di adattarsi a diversi palati e occasioni.
5. P31 Negroni Green
Un twist sul Negroni ben studiato, con un ingrediente unico dal colore verde brillante.
Ingredienti:
- 30 ml di P31 Green Bitter
- 30 ml di Vermouth superiore bianco
- 30 ml di Gin
- Ghiaccio
Procedimento:
- Riempire un bicchiere Old Fashioned con ghiaccio.
- Versare P31 Aperitivo Green, Vermouth e Gin.
- Mescolare delicatamente.
- Guarnire con twist di limone o lime.
Scopri il Fascino del Negroni
Il Negroni è più di un semplice cocktail; è un simbolo dell’eleganza italiana e della maestria nella miscelazione. Che si preferisca la ricetta originale o una delle sue numerose varianti, il Negroni offre un’esperienza gustativa unica che continua a conquistare appassionati in tutto il mondo.




